ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Vele e orizzonti

09 Maggio 2013
0 Comment
Un veliero all’orizzonte, in rapido avvicinamento per il vento favorevole, capannelli di uomini, donne e ragazzi in trepidante attesa sulla spiaggia, bambini piccoli attaccati alle sottane delle madri e altri, più grandicelli, che ruzzano tra loro rumorosamente rischiando di finire in
Continua →

La marineria elbana dall’età napoleonica alla fine della Toscana Lorenese

04 Maggio 2013
0 Comment
Un veliero all’orizzonte, in rapido avvicinamento per il vento favorevole, capannelli di uomini, donne e ragazzi in trepidante attesa sulla spiaggia, bambini piccoli attaccati alle sottane delle madri e altri, più grandicelli, che ruzzano tra loro rumorosamente rischiando di finire in
Continua →

Un giardino privo di mura, il commento di Gisella

31 Marzo 2013
0 Comment
Questa nuova silloge di Alessandra Palombo si presenta al lettore come un cerchio perfetto, che s’apre con una lirica autoritratto, tutta basata sulla metafora del gioco delle carte, buone e meno buone che la vita ci offre e in cui il bilancio è dolceamaro: mi sono toccati più bastoni
Continua →

La leggenda del cavaliere errante dell’anarchia

14 Marzo 2013
0 Comment
Alle 6.30 della mattina dell’8 gennaio 1911, a Portoferraio, nel Palazzo dei Merli, a soli 46 anni d’età, si spenge, ucciso dalla tubercolosi, uno dei più straordinari personaggi del nostro recente passato, Pietro Gori, il cavaliere errante dell’anarchia. Lo assistono amorevolmente la
Continua →

Quando all’Elba c’erano le miniere

14 Marzo 2013
0 Comment
All’Isola d’Elba le miniere sono chiuse da trent’anni ma quei luoghi, occasionalmente calpestati oggi da turisti curiosi e da studiosi pensosi, riecheggiano ancora la tumultuosa vita d’un tempo: il fischio della sirena che scandiva le ore dei minatori e quelle
Continua →
1234

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana
  • Giuseppe Bandi: una vita per l’unita’ d’Italia. Con la spada e con la penna

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano