Ho un Dottorato in Filologia Greca che tiro fuori solo alle cene con i parenti. Insegno italiano in Italia e (di tanto in tanto) in Burkina Faso. Cerco ormai da anni di espatriare e sono sicura che questo sarà l'anno giusto! Mi piace viaggiare, leggere e mangiare (a volte contemporaneamente) per conoscere mondi nuovi. Ho un blog familiare: sorelleinmovimento.blogspot.com.
Se vedi una situazione di degrado ambientale o culturale nel territorio dell’Arcipelago Toscano, scrivici e vedremo insieme come segnalarlo alle autorità e come non far cadere l’attenzione! Scrivici o lascia un commento pubblico
Si terrà giovedì 28 novembre alle ore 11:00 presso il Centro Culturale De Laugier la conferenza stampa per la presentazione del programma per il Bicentenario di Napoleone Imperatore all’Isola d’Elba. Nell’occasione si svolgerà anche la presentazione della nuova sala napoleonica all’interno della Pinacoteca Foresiana dove il Comune ha allestito un’esposizione dedicata alla figura dell’Imperatore, con…
La riduzione sperimentale del ferro a Rio Marina in Spartiacque (martedì 22 novembre, ore 18,15). L’isola d’Elba occuperà una intera puntata di Spartiacque, questa volta per una prerogativa che la rende unica nel panorama italiano: l’abbondante minerale ferroso delle miniere elbane e la storia millenaria della sua estrazione e lavorazione. Sugli schermi televisivi si vedrà…
La Sede Nazionale di Italia Nostra promuove il concorso fotografico “Occhi aperti sulla città”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Oltre a voler favorire l’avvicinamento dei giovani all’Associazione, l’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani partecipanti al concorso alla cultura della tutela e della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e…
Pubblichiamo un articolo tratto da Il Tirreno del 4 ottobre 2013 sulle scoperte del progetto Aithale nella piana di San Giovanni.