ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Il pianeta Terra: consideriamo le sue bellezze e le sue fortune

25 Novembre 2013
0 Comment
“…. si tenta di fare penetrare nella cultura dominante che la Terra deve essere vista come un organismo vivo, preoccupandosi e curando le sue malattie ed adattando i nostri bisogni alle regole che ne governano l’evoluzione. Una Terra verso la quale, come scrive Pascal Acot : “… contin
Continua →

Relazione del Prof. G. Tanelli sulla Geodiversità

23 Settembre 2013
0 Comment
 “…  Nell’ingresso monumentale del Natural Hystory Museum di Londra, a fianco della grande lamina di mica era murata una targa sulla quale era scritta la famosa “Metafora dell’Ephemera”: “All’efemera dalla breve vita di una notte che vola attorno alla grande sequoia, questa le appare
Continua →

L’uomo della miniera di Filippo Boreali

09 Settembre 2013
0 Comment
Prefazione e intervento del nostro socio Beppe Tanelli, geologo, Universita’ di Firenze “Le Terre del ferro elbane sono protette dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, e  i tempi sono maturi affinché con il Parco Nazionale che entra nella rete dei Geoparchi europei e
Continua →
forte teglia - pianosa

Sulla riapertura del carcere di Pianosa

31 Luglio 2013
0 Comment
Riapertura del carcere a Pianosa, Tanelli: «Ci risiamo col tormentone». Si al “Carcere verde”, no al ritorno di 500 detenuti sull’isola Sulla questione della riapertura del carcere a Pianosa interviene il Professor Giuseppe Tanelli, primo presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago
Continua →

Le Collezioni mineralogiche e litologiche del Museo di Storia Naturale di Firenze

10 Maggio 2013
0 Comment
Presentazione dell’opera (contributo di Giuseppe Tanelli) PREMESSA Da quando attorno a due, tre milioni di anni fa nelle savane delle Rift Valley africane, un nostro lontano progenitore scheggiò un ciottolo di selce per farne uno “strumento”, l’uso dei minerali ha segnato, nel b
Continua →
12345

Italia Nostra

Cerca tra gli articoli


Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Pittori delle Dune
  • Home
  • Unisciti a noi

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa