Marina Aldi Marina è nata, vive e risiede all’Isola del Giglio ed è la prima ed unica Guida Turistica, Guida Ambientale Escursionistica e Guida Ufficiale del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano dell’isola.
Maria Gisella Catuogno: sono insegnante di italiano e storia; scrittrice per diletto. Sono mamma di tre figli e anche nonna.
Annamaria Contestabile Il Comune di Portoferraio ha conferito alla prof.ssa Annamaria Contestabile un attestato di merito per il suo pluridecennale impegno a favore della legalità fra i giovani. Le sue iniziative hanno permesso di avere tra noi, a parlarci di mafia e di lotta alla mafia, personaggi come Gianfranco Caselli, Giovanni Impastato e Maria Falcone; hanno fatto partecipare più volte studenti della nostra scuola a viaggi in Sicilia sulla Nave della Legalità; hanno consentito visite a Montecitorio, al Quirinale e a Palazzo Giustiniani; hanno fatto approdare all’Elba giornalisti come Giovanna Botteri, attuale corrispondente a New York della Rai, o fatto incontrare economisti come Mario Draghi.
Maria Pia CunicoArchitetto, paesaggista. Docente di Architettura del Paesaggio all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Autrice di numerosi volumi e ricerche sul giardino storico e contemporaneo, in particolare sui giardini dell’isola d’Elba e sugli orti e giardini dimenticati dell’Arcipelago Toscano.
Folco Giusti Vive e lavora a Siena, ma appena possibile si ritira nella “sua” Capraia. È professore ordinario di Zoologia nella Facoltà di Scienze dell’Università di Siena. È specializzato nello studio dei molluschi, ma da sempre si interessa della conservazione e della gestione della natura, di bioetica animale e di storia delle religioni. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche, alcune monografie e numerosi capitoli di volumi didattici e di libri naturalistici. Ha ricoperto incarichi di prestigio in società scientifiche nazionali ed estere ed è cittadino onorario di Kansas City (Missouri, U.S.A.).
George Guida Studente di architettura presso Oxford Brookes University in Inghilterra. Lavora nell’ufficio internazionale CZWG Architects nel centro di Londra e torna spesso all’ Isola d’Elba. Si occupa della Newsletter di Italia Nostra Arcipelago Toscano e contribuisce al gruppo di lavoro su “Architettura, Porto & Piano Paesaggistico della Regione Toscana”.
Claudia Lanzoni Redattore editoriale su diverse piattaforme digitali, giornalista pubblicista, con il costante desiderio di valorizzare territori, culture, e lo stile di vita italiano attraverso progetti creativi di comunicazione e processi partecipativi.
Nata a Milano, cresciuta a Parma, ha studiato Storia dell’Architettura e Tutela dei Beni Culturali al Politecnico di Milano, vive all’Elba da 12 anni.
Cecilia Pacini Laureata in Scienze Politiche, ha lavorato in organismi e società internazionali in Europa, Stati Uniti, Asia, Africa. È tornata di recente all’Elba dove opera nel settore turistico e si dedica prevalentemente all’analisi di temi culturali e ambientali per la valorizzazione dell’isola sui giornali e televisioni locali. E’ presidente della sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra e Segretario di Italia Nostra Toscana.
Costanza Pacini Ho un Dottorato in Filologia Greca che tiro fuori solo alle cene con i parenti. Insegno italiano in Italia e (di tanto in tanto) in Burkina Faso. Studio il web e le sue mille opportunità. Per Italia Nostra sezione Arcipelago Toscano mi occupo del sito.
Leonardo Preziosi: nato a Portoferraio, laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pisa, vive e lavora a Roma. Dal 1996 Dirigente di Azienda, dedica gran parte del suo tempo libero a Italia Nostra, la cui sezione ISOLA D’ELBA e GIGLIO ha ricostituito, insieme alla sorella Federica, nel settembre 2007, riprendendo gli insegnamenti e il lavoro del padre che, per ragioni di salute, aveva dovuto sospendere nel 2002. Presente sull’Elba almeno per 4-5 giorni al mese è anche Consigliere di Amministrazione della Banca dell’Elba e della Cooperativa Elbafly.