ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Invasioni Digitali: le déjeuner sur l’Elbe

24 Aprile 2014
by Costanza Pacini
0 Comment

Dettaglio eventi

  • Data: 25 Aprile 2014 16:30 – 23:59

IL 25 APRILE LIBERIAMO LA CULTURA A FORTE FALCONE!

Anche quest’anno l’isola d’Elba partecipa alla nuova edizione di Invasioni Digitali. L’appuntamento è fissato per venerdì 25 aprile al Forte Falcone di Portoferraio. A partire dalle ore 16.30 avranno luogo diverse iniziative nate semplicemente dalla voglia di collaborare di realtà isolane che si sono date convegno per celebrare insieme in modo spontaneo il valore dei beni culturali elbani in un luogo suggestivo e importante per la storia dell’Elba. Forte Falcone.

Molte le associazioni che hanno aderito all’iniziativa. ArteElba, PhoFt Studio/Benefortiphoto,  Arch.Elbani, Italia Nostra, Persephone edizioni … ed altre in attesa di conferma.

L’Invasione è patrocinata, come lo scorso anno, dall’assessorato alla Cultura del Comune di Portoferraio.

Invasioni digitali

Molti gli eventi spontanei in programma. Gli appuntamenti avranno inizio alle ore 16,30, con la presentazione del progetto italiano Invasioni Digitali 2014 a cura dell’assessore alla Cultura Antonella Giuzio e di Francesca Groppelli presidente di ArtElba. A seguire, si terrà una visita guidata alle Fortificazioni, curata dagli architetti Elisabetta Coltelli e Alessandro. Pastorelli. Luca Bellosi  della Cosimo de Medici, ci porterà alla scoperta delle gallerie- camminamenti interni del Forte (portate se potete una torcia).

Dulcis in fundo, al termine del pomeriggio, sarà allestito un set fotografico curato da  Alessandro Beneforti  e dagli allievi dei corsi del  PhoFt Studio,  che riediterà in chiave elbana un capolavoro di Eduard Manet, Le dèjeuner sur l’erbe. A significare la voglia di cibarsi di cultura e di bellezze naturalistiche, minimo comune denominatore dei pacifici invasori. Chi interverrà, potrà dunque prendere parte al picnic  speriamo non solo virtuale allestito su di un bastione del forte Falcone, a chiusura  un brindisi con vino elbano all’Enoteca delle Fortezze

I partecipanti sono invitati ad “armarsi” di smartphones e device digitali per condividere in tempo reale le azioni che si creeranno. L’hashtag per tutti è:     #invasionidigitali       #liberiamolacultura.

Non resta che chiedervi di passare parola e partecipare!

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video 13 Agosto 2022
  • Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello 12 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo 12 Agosto 2022
  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Feriae Augusti alla Linguella
  • Storia e storie del Cavo
  • Primo campeggio e pascoli in spiaggia, volo di gabbiano sull'Elba anni '50

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano