Nell’ottobre 2011, accompagnati dal nostro socio, dott. Giuseppe Battaglini, massimo conoscitore della storia e dell’arte locali, la nostra Sezione ha intrapreso una gita sociale a Firenze sulle tracce della creazione di Cosmopoli e della politica marinara di Cosimo de’ Medici C
CONCESSIONI BALNEARI: UN REBUS DA RISOLVERE Michele Scola, presidente grossetano di Italia Nostra, interviene su un’importante questione all’ordine del giorno. In un Paese, come il nostro, malato di partitismo, io credo che chi si occupa istituzionalmente di ambientalismo abbia il d
Un secolo di storia riese raccontato attraverso il suo luogo-simbolo, quella Piazza del Popolo, che ha cambiato tante volte nome ma che tradizionalmente, almeno dai più anziani, è ancora conosciuta come For di Porta, poiché si apriva all’esterno della porta del paese. Questo è stato o
Il Governo ha licenziato oggi il DGLS Rinnovabili con alcune importanti ma non sostanziali novità. Confermato il sistema di incentivazione dei nuovi impianti tramite il meccanismo delle aste. Passa al 22% la riduzione del prezzo garantito dei Certificati Verdi, rispetto al 30% previst