Lunedi mattina a Rio Marina nella piazzetta “i bambini nel vento” presso la Scuola Elementare “Guglielmo Marconi” abbiamo fatto tutti insieme la festa degli Alberi. Il clima, l’atmosfera, la grande partecipazione festosa, animata da una grande gioia e condivisione, h
L’importanza del patrimonio arboreo e boschivo per l’armonia dell’ambiente dove viviamo, lavoriamo, andiamo a scuola. La Festa degli Alberi rinasce, finalmente riprende vigore, come Festa Nazionale degli Alberi, regolata in Italia da legge della Repubblica che si celebra ogni anno il
Considerazioni sulla programmazione a lungo termine e formazione Le nostre scuole lanciano sempre più spesso iniziative per preparare i nostri giovani al futuro e al mondo del lavoro. Tra le più importanti degli ultimi tempi, che tengono conto della nostra insularità, sono appena stat
Il 9 ottobre 2015 è stato firmato il protocollo d’intesa tra Italia Nostra e il MiBACT – Direzione Generale Educazione e Ricerca; il protocollo ha durata di tre anni ed ha come finalità principali quelle di attivare un Sistema nazionale di Formazione e Educazione al patrim
Si è conclusa oggi la campagna per gli scavi archeologici a San Giovanni. Che cosa spinge Italia Nostra Arcipelago Toscano a rinnovare ogni anno il proprio appoggio e collaborazione al Gruppo Aithale nei suoi vari interventi sul territorio elbano? Dedichiamo la nostra attenzione a fat