Italia Nostra ha risposto all’appello della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio e vi invita a una passeggiata-visita guidata sabato 14 maggio in un luogo storico semi-nascosto, alla Residenza Napoleonica di San Martino Si terrà sabato 14 maggio, in località San Martino, una “passegg
Un petit tour sui passi perduti dell’Imperatore “Si cela continue – esclamò il colonnello Vincent – il nous fera de l’Etoile une lune ou un soleil!”. La reggia dei Mulini cresceva baldanzosamente al posto di una specie di piccola casbah di stamberghe e magazzini venuta su in un
I Giardini Napoleonici elbani potrebbero a pieno titolo inserirsi nel contesto dei giardini e parchi napoleonici non solo italiani, ma anche europei. Dopo Beppe Tanelli, “Italia Nostra Arcipelago Toscano” offre le riflessioni di un altro socio al dibattito innescato in questi giorni d
Il 26 agosto scorso, giusto quando duecento anni fa Napoleone era alla Madonna del Monte in attesa della sua Maria, nella edizione on-line de Le Figaro è apparso un articolo “ tranchant” sullo stato “ friche” del giardino dei Mulini e su altri aspetti dei festeggiamenti del bicentenar
(Dal Monitore d’Etruria del 2 luglio 1814) PORTO-FERRAIO (Dal nostro inviato speciale) : Abbiamo appreso da fonte bene informata del circle Imperiale, che nei giorni 4 e 5 giugno u.s., la Principessa Paolina Bonaparte Borghese ha soggiornato in grande segreto all’ Elba. La bella, friz