Mentre agosto è il mese prenotato, nelle abitudini isolane, per una vacanza ludica e spensierata, luglio è, per consuetudine, un mese ricco di stimoli ed eventi più sobri, ma particolarmente interessanti. Ecco alcuni esempi. Intonazione, festival musicale di Rio Elba, ha appena inaugu
AITHALE partecipa con tre eventi alla manifestazione “Le Notti dell’archeologia” a Portoferraio (Museo Civico Archeologico della Linguella, Calata Buccari) –domenica 5 luglio, ore 21.30 – Conferenza di Antonio Arrighi, Franco Cambi, Valter Giuliani e Laura Pagl
Segnaliamo con piacere l’inizio imminente delle Notti dell’Archeologia della Regione Toscana con l’evento “Sulle tracce degli antichi elbani” domenica 12 luglio. A Rio Elba presenterà una conferenza l’amico Marco Firmati, che molti di voi ricorderanno già alla guida
In collaborazione con Legambiente Arcipelago Toscano, Elba 2020 e Aithale, siamo lieti di invitare gli enti interessati e i nostri soci alla passeggiata dimostrativa della fattibilità del percorso “Il Cammino della Rada di Portoferraio”. Domenica 28 giugno, ritrovo alle ore 18:0
Il Presidente del Parco Dr. Sammuri, il Soprintendente Archeologo Dr. Pessina hanno il piacere di invitare alla Inaugurazione della apertura del sito archeologico Villa Romana all’Isola di Giannutri giovedì 25 giugno 2015. La referente di Italia Nostra per il Giglio e Giannutri, Marin
Il Direttore del Museo del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, prof. Giovanni Pratesi, è lieto di invitarvi sabato 20 giugno ore 18:00 all’inaugurazione della mostra METEORITI, MESSAGGERI DALLO SPAZIO UN AFFASCINANTE VIAGGIO NEL SISTEMA SOLARE Interverranno: Renzo Galli, Si
Un progetto condotto da ITALIA NOSTRA Sezione Arcipelago Toscano, cofinanziato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana Una giornata alla scoperta di antiche civiltà che hanno all’isola del Giglio una cu
Alcuni volontari di Italia Nostra hanno partecipato alla festa organizzata a Pianosa dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per la ricorrenza pasquale, poi rimandata al 25 aprile per cattivo tempo. Per questa occasione, al posto di vedetta “Semaforo”, gravemente danneggiato alla
Al Presidente della Comunita’ Montana dei Castelli Romani E p.c. Al Sindaco di Grottaferrata Al Sindaco di Rocca Priora Al Sindaco di Monte Porzio Catone Egregio Presidente, a nome di numerosi cittadini che quotidianamente percorrono la strada del Tuscolo, ci preme segnalarle le