Un commento per i nostri otto Comuni Perché ai turisti dovrebbero interessare Arte e Cultura? All’Elba abbiamo eccellenze nell’Arte e Cultura, ma spesso siamo più bravi a mortificarle che a promuoverle. Siamo tutti d’accordo che il modello turistico elbano tradizionale è ormai diventa
Cari Amici e Soci, abbiamo ricevuto e vi estendo con piacere l’invito della nostra socia e guida ambientale del PNAT (Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano), Cinzia Battaglia, responsabile della Casa del Parco “Franchini” a Rio Elba, per partecipare alle escursioni da lei condotte n
ESCURSIONE PER I SOCI per ricordare le battaglie del nostro primo Presidente per la tutela delle Dune di Lacona 1 maggio pomeriggio: alle Dune di Lacona, per una passeggiata nel nuovissimo presidio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, gestito da Legambiente Arcipelago Toscano,
La nascita del “Cammino della Rada”, un progetto corale, concepito tre anni fa, che abbraccia persone e ideali per la memoria, conoscenza, crescita, sviluppo e valorizzazione del nostro patrimonio culturale e ambientale. Ai Soci di Elba2020Team, Italia Nostra Arcipelago To
Il progetto sarà seguito da Marina Aldi, nostra referente per le isole del Giglio e di Giannutri. Il Parco Nazionale presentato e visitato per le Isole del Giglio e Giannutri, con accoglienza nella sede di Italia Nostra a Giglio Castello e visite guidate gratuite per le due isole, off
Cara socia,caro socio avrete sicuramente avuto notizia dell’inizio del Walking Festival nelle nostre 7 isole. Come ogni anno la nostra sezione parteciperà a qualche escursione al termine della quale offriremo delle degustazioni di prodotti tipici. Poichè non tutti di voi avranno
Il Gruppo di Lavoro sul Verde Pubblico e Qualità della Vita OLTRE IL GIARDINO I nostri progetti La nostra Sezione dell’Arcipelago toscano ha creato il Gruppo di Lavoro “Oltre il Giardino”, per occuparsi di verde pubblico e qualità della vita: una “finestra” aperta sul tema del paesagg
Italia Nostra nel 2014 ha fatto il grande passo, da associazione di poche isole, è diventata Sezione per tutto l’Arcipelago Toscano. Compito arduo, collegare isole che tra loro non sono unite amministrativamente, e i cui collegamenti marittimi diretti sono pochi e ardui. Ma compito no
Sabato 24 gennaio, 10:30-12:30 Auditorium De Laugier/Cinema Nello Santi Un colloquio con gli studenti delle Scuole Superiori elbane, che, preparati dai rispettivi insegnanti, risponderanno alle apparentemente semplici domande: “Che cosa è, secondo te, il paesaggio? Esiste veramente l’