ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Cosa facciamo

La missione di Italia Nostra Onlus è quella di proteggere i beni culturali e ambientali. Le città, i parchi, i paesaggi, la qualità del territorio, il risanamento ambientale del nostro Arcipelago, la promozione di uno sviluppo sostenibile, sono fra i principali obiettivi dell’Associazione.

Chiediamo alle Pubbliche Amministrazioni di investire risorse nella sicurezza del territorio, nella conservazione e tutela del patrimonio culturale (monumenti, centri storici), nel sostegno a musei, biblioteche, archivi e nelle relative risorse umane rafforzandone le competenze professionali.

È una missione che impegna Italia Nostra da oltre 50 anni, ma il nostro compito non si esaurisce nel salvare dall’abbandono e dal degrado monumenti antichi, bellezze naturali o opere dell’ingegno; Italia Nostra persegue infatti un nuovo modello di sviluppo, fondato sulla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio culturale e naturale italiano, capace di fornire risposte in termini di qualità del vivere e di occupazione. Da sempre consideriamo strategica l’educazione e la formazione di giovani e adulti sui temi del paesaggio, l’ambiente e i beni culturali nella convinzione che solo cosa si conosce si può tutelare e valorizzare.

Le nostre campagne


La Cote Ciombella
Cammino della rada
Giglio CastelloNuovi nomi per tre vie a Giglio Castello
Il piano paesaggistico regionale

Il progetto Aithale
I pittori di Procchio
Adottiamo una spiaggia
I nostri libri dell'anno

Pagine isolane
Volterraio
Tavolette Votive

Progetti conclusi ed eventi passati


Festa della Toscana all'ElbaFesta della Toscana 2014
Bimillenario di Augusto
Arcipelago nascosto
Recupero del quadro di San Mamiliano

Da Fattori al Novecento
Il restauro del Cristo Eburneo

Tutti gli articoli

Dissalatore: osservazioni inviate alla Regione

A seguito della richiesta di ASA alla Regione di prorogare il decreto regionale per la non assoggettabilità a VIA del progetto di costruzione del dissalatore di Mola, come Italia Nostra abbiamo inviato questo documento alla Regione.
Read More
17 Maggio 2022
by Francesca Gasparri
0 Comment

Fine campagna scavi alla Villa romana delle Grotte

È finita venerdi 13 maggio la campagna di scavo “flash” alla Villa romana delle Grotte… dieci giorni intensi e densi, lavoro duro, tanta terra e fatica ma grande soddisfazione!Grazie di cuore a tutti gli archeologi dell’Università degli Studi di SienaDipartimento di scienze storiche e
Read More
17 Maggio 2022
by Francesca Gasparri
0 Comment
12345Next ›Last »

Attività a cui aderiamo

Progetti con le scuole


PNAT - Walking Festival


Il tempo per riflettere

Guarda le puntate di Oltre il giardino

banner Oltre il giardino

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Cosa facciamo
  • MARCIANA: UN PASSATO AL FUTURO. Paesaggi della prosperità e della paura nell’Elba occidentale

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano