ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
— Main Menu —
Home
Chi siamo
- I gruppi di lavoro
- I Presidenti
- Gli autori del sito
- Il nostro compito
- Lo statuto
- Comunicati Soci
Campagne
Video
Eventi
Dona
Home
Chi siamo
I gruppi di lavoro
I Presidenti
Gli autori del sito
Il nostro compito
Lo statuto
Comunicati Soci
Campagne
Video
Eventi
Dona
Personaggi elbani e ospiti illustri
Personaggi elbani famosi
Ospiti illustri
Napoleone
Gli ultimi articoli
Comunicato stampa del Comune di Portoferraio sulle attività per il Bimillenario Augusteo
COMUNE DI PORTOFERRAIO ASSESSORATO ALLA CULTURA E TURISMO Il 19 agosto 2014 ricorre il bimillenario della morte di Cesare Ottaviano Augusto, il fondat
Read More
16 Agosto 2014
by
Cecilia Pacini
0 Comment
Le Grotte con delitto
Martedì 19 agosto alle 18:30 si terrà alla Villa romana delle Grotte un’iniziativa organizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune di
Read More
07 Agosto 2014
by
Cecilia Pacini
0 Comment
Serata all’Open air Museum Italo Bolano -100 anni dalla nascita di Mario Luzi – 50 anni International Art Center
Segnaliamo questa iniziativa del Maestro Italo Bolano. Si tratta di un evento particolare, un contributo prezioso che dà un’idea di quanto l’Elba sia
Read More
06 Agosto 2014
by
Cecilia Pacini
0 Comment
Cronache napoleoniche 4 e …la Concordia
(Dal Monitore d’Etruria del 2 luglio 1814) PORTO-FERRAIO (Dal nostro inviato speciale) : Abbiamo appreso da fonte bene informata del circle Imperiale,
Read More
03 Luglio 2014
by
Giuseppe Tanelli
0 Comment
1
2
3
4
5
6
Categorie
Categorie
Seleziona una categoria
Comunicati dalla sede centrale (1)
Comunicati Soci (143)
Educazione al Patrimonio Naturale (51)
Scuola (15)
Eventi (168)
Arcipelago Nascosto (10)
Bimillenario di Augusto (7)
Da Fattori al Novecento (5)
Eventi sociali (147)
Home (801)
I nostri luoghi (68)
Antiche saline (4)
Capraia (1)
Ghiaie (1)
Giannutri (4)
Giglio (27)
Miniere (6)
Pianosa (17)
Volterraio (9)
I nostri temi prioritari (490)
Ambiente ed energia (56)
comitato-eradicazione-cinghiali (8)
Dissalatore (14)
Progetto-S-Andrea (1)
Rigassificatore (10)
Castelli Torri Rocche Fortificazioni (18)
Chiese, santuari, romitori e religiosità popolare (15)
Cultura (327)
Archeologia (191)
Arte (11)
Elbani famosi e Pagine Isolane (44)
Pagine Isolane (30)
Parco Letterario delle Isole Toscane (9)
Segnalazioni di libri Scritti da Elbani (18)
Gattaia (7)
La rada di Portoferraio (131)
Cammino della rada (3)
Le Vie dei Medici (11)
Musei (7)
Open Air Museum (3)
Elba geo-mineralogica (8)
Eventi (3)
Libri (2)
La Cultura per l’economia dell’Elba (59)
Costume e tendenze (11)
Marineria (10)
Personaggi e ospiti illustri (21)
Napoleone (13)
Progetti speciali (132)
Fondazione delle Grotte (91)
Villa Romana delle Grotte (25)
Geolocalizzazione discariche abusive sulla GTE (5)
Water front (32)
Zona umida Le Prade (5)
Storia (23)
Le nostre campagne (100)
Adottiamo una spiaggia (6)
I Nostri Libri dell’Anno (5)
I Pittori di Procchio (15)
Il Progetto Aithale (34)
La Cote Ciombella (4)
Nuove vie al Giglio (2)
Oltre il Giardino (17)
Piano paesaggistico (8)
Recupero del quadro di San Mamiliano (2)
tavolette votive (7)
Letture (23)
News (65)
2010 (2)
2011 (4)
2012 (2)
2013 (28)
2014 (27)
anni precedenti (1)
Progetti a cui aderiamo (14)
Il tempo per riflettere (6)
Walking Festival – PNAT (8)
Rassegna stampa (15)
Video (40)
Cerca tra gli articoli
Eventi sociali
Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
News Nazionali
Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano