ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
— Main Menu —
Home
Chi siamo
- I gruppi di lavoro
- I Presidenti
- Gli autori del sito
- Il nostro compito
- Lo statuto
- Comunicati Soci
Campagne
Video
Eventi
Dona
Home
Chi siamo
I gruppi di lavoro
I Presidenti
Gli autori del sito
Il nostro compito
Lo statuto
Comunicati Soci
Campagne
Video
Eventi
Dona
Storia e archeologia
Storia
Archeologia
Il progetto Aithale
Ultimi articoli
Volterraio, lo stanziamento del Parco un piccolo grande passo
Leonardo Preziosi (presidente sezione Isola d’Elba e Giglio Italia nostra) La sezione Isola d’Elba e Giglio di Italia Nostra saluta con gr
Read More
16 Gennaio 2013
by
Leonardo Preziosi
0 Comment
Metti l’arrivo di un viaggiatore al Cavo, due secoli fa…
di Maria Gisella Catuogno Le antiche mappe, a chi le osservi con attenzione e curiosità, possono raccontare storie interessanti. Come quella di un via
Read More
11 Settembre 2012
by
Maria Gisella Catuogno
0 Comment
« First
‹ Previous
12
13
14
15
16
17
18
Next ›
Ultimi articoli
A un mese dalla ripresa degli scavi di San Giovanni – una serata con Marciana Aurea Isola d’Elba
Riceviamo e condividiamo volentieri l’invito del Festival Marciana Borgo d’Arte per alcuni incontri culturali a cura dell’associazio
Read More
04 Agosto 2019
by
Cecilia Pacini
0 Comment
La Rada di Portoferraio attraverso i secoli, dai tempi dell’insediamento romano di Fabricia fino alla pianificazione e costruzione di Cosmopoli
Villa delle Grotte – Venerdi 26 luglio ore 18,00 – ingresso gratuito La Rada di Portoferraio osservata dalla Villa romana delle Grotte, “p
Read More
24 Luglio 2019
by
Cecilia Pacini
0 Comment
« First
‹ Previous
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Next ›
Last »
Categorie
Categorie
Seleziona una categoria
Comunicati Soci (149)
Educazione al Patrimonio Naturale (6)
Eventi (156)
Da Fattori al Novecento (1)
Eventi sociali (155)
Home (815)
I nostri luoghi (6)
Capraia (1)
Miniere (1)
Pianosa (3)
Volterraio (1)
I nostri temi prioritari (435)
Ambiente ed energia (59)
comitato-eradicazione-cinghiali (8)
Dissalatore (14)
Progetto-S-Andrea (2)
Rigassificatore (10)
Castelli Torri Rocche Fortificazioni (1)
Cultura (335)
Archeologia (198)
Arte (12)
Elbani famosi e Pagine Isolane (43)
Pagine Isolane (6)
Parco Letterario delle Isole Toscane (2)
Segnalazioni di libri Scritti da Elbani (1)
Gattaia (7)
La rada di Portoferraio (131)
Le Vie dei Medici (11)
Musei (8)
La Cultura per l’economia dell’Elba (9)
Personaggi e ospiti illustri (1)
Napoleone (1)
Progetti speciali (133)
Fondazione delle Grotte (91)
Villa Romana delle Grotte (5)
Geolocalizzazione discariche abusive sulla GTE (5)
Water front (33)
Zona umida Le Prade (5)
Storia (35)
Le nostre campagne (10)
Adottiamo una spiaggia (2)
Il Progetto Aithale (2)
Oltre il Giardino (6)
Video (40)
Cerca tra gli articoli
Eventi sociali
Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023
News Nazionali
Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
#CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico
La crisi dell’UNESCO si riverbererà ancora una volta su Venezia e la sua Laguna?
Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano