In allegato la pubblicazione dei risultati del progetto di costituzione di COMUNITA’ PATRIMONIALI che in particolare la nostra Sezione ha curato identificando, tra i tanti Beni che necessitano di TUTELA, il MAUSOLEO TONIETTI di CAVO.
IL documento ripercorre tutte le tappe che ci hanno visto protagonisti lungo il periodo di programmazione dell’iniziativa che è durato circa 18 mesi: dal maggio 2024 al settembre 2025.
Durante questo lasso di tempo abbiamo effettuato 4 sopralluoghi sul sito, portandovi in due occasioni circa 100 studenti e nelle altre decine di persone, sensibilizzandone l’interesse e la consapevolezza della necessità di fermare il degrado cui il Bene è sottoposto.
Questa nostra iniziativa, invece dei consueti, retorici approcci verbali di chi si riempie la bocca di  parole ormai troppo abusate, è una prova concreta di lavoro volontario che   intende coniugare tutela e comunità, sostenibilità ambientale ed economica e  trova ispirazione nell’art. 9 della Costituzione Italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.

 

ARCIPELAGO TOSCANO il Book del Progetto Nascita Comunità Patrimoniali 2024-2025