Leonardo Preziosi dal 2021
Nato a Portoferraio il 3 Settembre 1952, laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pisa, vive e lavora a Roma.69 anni , Dirigente di industria in pensione , ricopre vari incarichi di consulenza marketing e organizzazione; vive a Roma ma ,trascorrendo lunghi periodi all’Elba, dedica molto tempo ad Italia Nostra cercando di declinarne al meglio i valori di tutela del territorio e dei beni artistici ed architettonici.Email : leopreziosi@yahoo.itMobile: +393492268501Cecilia Pacini dal 2014 al 2020
Leonardo Preziosi dal 2007 al 2014
Nato a Portoferraio il 3 Settembre 1952, laureato in Scienze dell’Informazione presso l’Università di Pisa, vive e lavora a Roma.
Dal 1996 Dirigente di Azienda dedica gran parte del suo tempo libero alla vita Associativa di ITALIA NOSTRA, la cui sezione ISOLA D’ELBA e GIGLIO ha ricostituito, insieme alla sorella Federica, nel settembre 2007, riprendendo gli insegnamenti e il lavoro del padre che, per ragioni di salute, aveva dovuto sospendere nel 2002.
Presente sull’Elba almeno per 4-5 giorni al mese è anche Consigliere di Amministrazione della Banca dell’Elba e della Cooperativa ElbaflyAlfonso Preziosi dal 1966
Nato nel 1917 da una famiglia operaia ha dovuto lavorare fino dall’età adolescenziale per poter coltivare la sua grande passione: lo studio delle materie umanistiche.
Laureato in Lettere presto ha iniziato ad insegnare Latino e Greco al Liceo “R.Foresi” di Portoferraio cui ha dedicato con passione la sua intera vita professionale divenendone il Preside per circa 40 anni.Direttore del “Corriere Elbano” per oltre 45 anni è stato autore di numerose pubblicazioni: dalle letterature di latino e greco alle testimonianze storico-letterarie che hanno sempre avuto il loro ”focus” sull’Elba.
Importantissimo il suo impegno sull’ambiente culminato nel 1966 con la costituzione della Sezione “Isola d’Elba” di ITALIA NOSTRA.
Tra tutte le pubblicazioni certamente gli articoli in difesa dell’ambiente – la maggior parte raccolti nel volume Turismo e Difesa dell’Ambiente all’Isola d’Elba – mantengono viva la sua voce, attraverso argomenti ancora oggi tanto attuali.Testimonianza di coerenza, coraggio, impegno professionale, mai subordinato alle lobbies di convenienza né ad alcun partito politico o potere economico, gli articoli e le battaglie per la salvaguardia dell’ambiente dell’Elba, contro gli abusi e le speculazioni edilizie, sono animati esclusivamente dal suo grande amore e rispetto per l’isola e per le future generazioni che, forse, devono anche al suo impegno, se oggi l’Elba presenta ancora un accettabile consumo del suolo.
Presidente onorario
Gianfranco Vanagolli
Gianfranco Vanagolli ha dedicato i suoi studi e la sua esperienza all’arte, letteratura, archeologia, storia, miniere elbane. Al mare ha dedicato le pubblicazioni più amate. È vice Presidente del Consulente culturale del Parco Minerario dell’Isola d’Elba, Vice Presidente del Centro Nazionale di Studi Napoleonici e promotore, tra molti altri progetti, del Parco Letterario dell’Isola d’Elba.