Ricordando la decennale collaborazione e il profondo impegno della nostra Sezione nella gestione della Fondazione Villa Romana delle Grotte, si invia un comunicato stampa di aggiornamento su  un evento che ha avuto luogo questa settimana.

Si informa che la biglietteria della Villa romana delle Grotte, curata dalla Cosimo de’ Medici Srl. e compresa nell’ambito dei musei civici del Comune di Portoferraio, ha concluso la stagione estiva il 15 settembre us.  Rimane possibile prenotare visite o attività didattiche durante tutto l’anno, come di consueto, ma solo su prenotazione con la Fondazione Villa romana delle Grotte.

Arriva domenica 21 settembre alle ore 15,00 un appuntamento grazie alla collaborazione della Fondazione con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, InfoPark e l’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano, che rilanciano ancora una volta l’iniziativa più richiesta dai nostri visitatori, il “Cammino della Rada”, l’ormai ben conosciuto itinerario storico, culturale e naturalistico nel Comune di Portoferraio e parzialmente all’interno del parco stesso.
Accompagnati dalle guide Parco, si inizia una camminata con lentezza, per tutta la famiglia, nella zona umida di San Giovanni per l’osservazione dell’avifauna presente, si prosegue costeggiando il litorale e l’abitato del piccolo borgo e, con un facile percorso, ci si avvia su per la collina per arrivare alla visita guidata del complesso archeologico. L’evento fa parte del programma completo delle attività del Parco, noto come “Vivere il Parco” per il 2025.

Informazioni e prenotazioni della passeggiata: InfoPark 0565 908231
Villa romana delle Grotte: villadellegrotte@gmail.com
Calendario 2025 Parco: https://www.islepark.it/attivita-ed-eventi-con-il-parco/