Con grande partecipazione di pubblico si è chiusa domenica 21 settembre a Monticiano in Val di Serse la rassegna inerente il progetto MINORE al quale hanno partecipato 34 sezioni in rappresentanza di 18 regioni.
Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha registrato l’interesse dei soci di Italia Nostra su beni artistici ed architettonici in condizioni di degrado, sui quali si rende necessaria una sensibilizzazione attraverso la costituzione di una cosiddetta Comunità Patrimoniale. E’ in pratica ciò che la nostra sezione ha cercato di fare per il Mausoleo Tonietti di Cavo, attraverso un’iniziativa, durata un anno, coinvolgendo opinione pubblica ed Istituzioni.
In particolare abbiamo studiato e poi implementato un sotto progetto in collaborazione con due classi quinte dell’Istituto Statale Secondario “R.Foresi” di Portoferraio, grazie alla guida e alla grande disponibilità e competenza della Professoressa Enza Viceconte, peraltro nostra socia.
I risultati di questo intenso lavoro, articolatosi nel tempo su 6 incontri tematici presso l’Istituto e 2 sopralluoghi sul sito del Mausoleo, sono stati presentati all’evento riscuotendo molto interesse da parte di tutti i visitatori (vedi foto allegate).
La manifestazione, oltre alla mostra dove insieme ai nostri lavori sono state presentate alcune altre iniziative, ha rappresentato l’occasione anche per il dibattito su alcuni temi caldi come la biodiversità, l’abbandono dei borghi, la necessità di investire in formazione e l’importanza di fare “rete”. Nella piazza principale di Monticiano sono stati allestiti dei Gazebo dove alcune sezioni, tra cui la nostra, hanno potuto presentare la sintesi del loro progetto. I seguenti soci sono intervenuti:
Leonardo Preziosi, Carmela Ciaravola, Federica Preziosi, Giulia Preziosi, Giulio Bettarini, Enza Viceconte, Anna Torsoli, Giovanna Villani, Roberta Martorella, Angelo Banfi, Francesca Gasparri, Cristiana Checcacci, Silvia Brandani.