Image

Nell’ambito della collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano con l’Associazione culturale Amici della Chiesa di Sant’Antonio, in Capraia, venerdì 20 giugno u.s., un gruppo di soci della nostra Sezione è andato in visita all’isola.

Siamo stati accolti dall’ing. Roberto Moresco, socio e referente per Capraia, di Italia Nostra Arcipelago Toscano. Discendente di una delle famiglie storiche dell’isola e autore di varie pubblicazioni sulla storia di Capraia, l’ing. Moresco è anche uno dei fondatori dell’Associazione culturale Amici della Chiesa di Sant’Antonio, da anni impegnata in un “progetto virtuoso” per il recupero del complesso monastico della chiesa e omonimo convento dei monaci francescani.

Roberto Moresco ha inquadrato gli eventi salienti della storia di Capraia, soffermandosi in particolare, sulle vicende legate alla chiesa di Sant’Antonio e sull’impegno dell’Associazione culturale per realizzare il restauro del complesso monastico.

Prima dell’intervento dell’Associazione, l’edificio della chiesa, i dipinti, un grande crocefisso ed altri manufatti, conservati al suo interno, versavano in gravi condizioni di degrado.

L’Associazione, in accordo con il Comune, ha previsto che, una volta ultimato il restauro del complesso monastico, il convento ospiterà il Museo Civico di Capraia, mentre nella chiesa verranno posizionati di nuovo al proprio posto gli arredi sacri e i dipinti originali restaurati e sarà adibita a centro per attività ed eventi culturali, al servizio della comunità. Da diversi anni, nel periodo estivo, al suo interno si tiene un festival di musica classica.

L’Associazione culturale Amici della Chiesa di Sant’Antonio, nel corso di circa 10 anni, è riuscita a restaurare il pregevole edificio seicentesco, attraverso concessioni di fondi, contributi della Regione, del Comune di Capraia, del Parco, di Italia Nostra Arcipelago Toscano e di numerosi donatori privati.

Attraverso Italia Nostra Arcipelago Toscano, anche la nostra socia dott.ssa Roberta Lapucci, storica dell’arte ed esperta internazionale di arte e restauro, ha donato la propria competenza a cominciare dal restauro, completato nel 2021, del dipinto seicentesco di scuola genovese “Madonna con i Santi”.

In occasione della nostra visita, la dott.ssa Lapucci, ancora impegnata nella fase conclusiva del restauro di dipinti all’interno della chiesa di Sant’Antonio, ha illustrato con entusiasmo, ai soci di Italia Nostra, i lavori di restauro da lei realizzati nel corso di questi ultimi 3 anni, sotto la direzione della Soprintendenza, sia personalmente che come docente di selezionati studenti di arte e restauro della Scuola Superiore Internazionale Lorenzo de’ Medici di Firenze. I restauri sono stati resi possibili grazie ai finanziamenti del PNRR.

Il successo del “progetto virtuoso”, nel suo complesso, disegnato e messo in atto dall’Associazione culturale, frutto di circa 10 anni di impegno e cooperazione condivisi, rappresenta un modello concreto da emulare, per la salvaguardia del nostro patrimonio culturale.

Ringraziamo l’ing. Moresco e la dott.ssa Lapucci per il tempo generosamente dedicato ad Italia Nostra Arcipelago Toscano.

Ogni visita a Capraia sembra sempre troppo breve, così resta il desiderio di ritornare e scoprire oltre.

Grazie a tutti i partecipanti, a presto

Leonardo Preziosi