Nella cornice neoclassica della storica Galleria Demidoff a San Martino, si è svolta l’Assemblea estiva di Italia Nostra Arcipelago Toscano, alla presenza di oltre quaranta soci.
Al saluto del Presidente Leonardo Preziosi e del Presidente Onorario Gianfranco Vanagolli, ha fatto seguito una Lectio Magistralis a cura del prof. Battaglini con una visita guidata, dedicate alla Maison Privée di Napoleone e alla costruzione postuma della Galleria Demidoff, voluta dal Principe Demidoff, per esporre quadri e cimeli napoleonici, su progetto dell’architetto Niccolò Matas.
L’incontro è proseguito con la presentazione di Leonardo Preziosi di una sintesi dei numerosi eventi culturali promossi da Italia Nostra Arcipelago Toscano nel 2025, insieme all’illustrazione dei progetti in corso.
Tra questi, di particolare rilievo, è il progetto sul Mausoleo Tonietti, un bene in stato di degrado, da tempo segnalato da Italia Nostra alle istituzioni competenti, con l’obiettivo prioritario di ottenere almeno un intervento di messa in sicurezza. Su tale tema, la Sezione ha lavorato durante l’anno scolastico 2024-2025, coinvolgendo due classi quinte dei licei ISIS Foresi. I progetti, disegni, cianotipie, manufatti in argilla e video prodotti dagli studenti e una presentazione sulla storia del Mausoleo e della famiglia Tonietti a cura del prof. Gianfranco Vanagolli verranno esposti in occasione del Festival Nazionale di Italia Nostra, a Monticiano (Siena) dal 19 al 21 settembre p.v.
Tutti i soci sono invitati a partecipare. Per informazioni su programma e hotel, contattare Leonardo 349 2268501.
Leonardo e Federica Preziosi hanno sottolineato la necessità di maggiore coinvolgimento da parte di tutti i soci, anche dei numerosi soci (circa il 40%) non residenti all’Elba. Soprattutto per restare aggiornati sulle emergenze culturali e ambientali dell’arcipelago sarà aperta una chat di “community” e organizzati eventi online per superare le distanze geografiche soprattutto in inverno. E’ stato fatto un appello affinché ogni socio, nell’ambito discrezionale delle proprie possibilità, si attivi per contribuire a trovare una soluzione per la sospirata sede della sezione. A tal proposito è stato chiesto di fare delle proposte. L’intervento del Presidente si è poi chiuso ricordando che si continuerà a perseguire il coinvolgimento di soci giovani con la speranza che qualcuno di essi possa poi prendere in eredità parte del nostro attuale impegno.
Federica Preziosi ha presentato il conto economico 2024-2025.
Cecilia Pacini – già Presidente Italia Nostra Regione Toscana e della Sezione Arcipelago Toscano – è intervenuta con un aggiornamento sul ruolo di Italia Nostra Arcipelago Toscano nella Fondazione Villa Romana delle Grotte.
Il nostro socio, prof. Tommaso Empler dell’Università “La Sapienza” di Roma, ha quindi annunciato la recente pubblicazione e la presentazione del suo volume “Il sistema difensivo esterno a Portoferraio”, in programma per il prossimo 16 agosto alle 21,30 presso il Giardino Club del mare a Marina di Campo.