ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Ai confini del mondo e del mare. Le navigazioni oceaniche di Greci, Fenici e Romani

09 Luglio 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

Locandina Conferenza_02

Di questo parlerà l’amico Flavio Enei, assiduo frequentatore dell’Elba, nella conferenza che si terrà nella Piazzetta del Museo Minerario di Rio Marina, mercoledì 13 luglio, alle ore 21. Flavio è amico, è collega ed è, anche, grande studioso del territorio di Cerveteri (ha scritto libri importanti sull’argomento). Ma, in questa circostanza, Flavio è, soprattutto, il Direttore di un Museo, quello di Pyrgi-Santa Severa, che si chiama “Museo del Mare e della Navigazione Antica”. Chi meglio di lui, dunque? Anzi, chi meglio di uno studioso che è anche un comunicatore nato, come dimostrano la struttura del Museo e il successo che questo ha presso la critica e presso il vastissimo pubblico?

Siamo contenti di proporre all’attenzione della comunità riese ed elbana questa conferenza che, ne siamo certi, piacerà moltissimo.

L’organizzazione dell’evento scaturisce dalla collaborazione fra la Associazione Archeologia Diffusa (della quale vi diremo in altra occasione) e altre istituzioni, associazioni e imprese, citati in ordine sparso, cui si deve il sostegno all’iniziativa: Assoshipping, Comune di Rio Marina, Accademia Italiana della Cucina – Delegazione Elba, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Parco Minerario Rio Marina, Pro Loco Rio Marina e Cavo.

Vi invitiamo a partecipare numerosi all’iniziativa e vi ringraziamo fin d’ora.

Archeologia Diffusa, Archeologia-Paesaggi-Società

Valorizzazione del paesaggio, Ricostruzione del passato, Diffusione delle conoscenze

FullSizeRender IMG_4472 IMG_4468 FullSizeRender_2 FullSizeRender_1

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico
  • La crisi dell’UNESCO si riverbererà ancora una volta su Venezia e la sua Laguna?

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano