ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Alla scoperta del progetto LE VIE DEI MEDICI con Italia Nostra Toscana e tutte le Sezioni toscane

19 Febbraio 2019
by Silvio
0 Comment

Vi aspettiamo a Firenze
sabato 23 febbraio ore 14-18

Per saperne di più vi aspettiamo al palazzo dei Congressi di Firenze per l’appuntamento annuale di TOURISMA Archeologia e Turismo Culturale

Un intervento di Italia Nostra TOSCANA riassumerà le tappe della nostra iniziativa. Il progetto, nato nel 2019, è stato recepito dalla Feisct, Federazione Europea degli Itinerari Storici Culturali e Turistici, dall’ANCI Toscana e dall’associazione Proloco Toscana.

Anche la Sezione Arcipelago Toscano partecipa con varie proposte.

Per ogni informazione o semplicemente per condividere il viaggio in auto andata/ritorno in giornata, chiamate 3289115571 o scriveteci

Per tutti i soci e gli appassionati della nostra storia e cultura, TOURISMA è un appuntamento prezioso. Ecco il programma del pomeriggio. Ingresso gratuito.

IL BENE NOSTRO
Stati generali della gestione del patrimonio culturale dal basso
A cura di Giuliano Volpe docente di Archeologia all’Università di Foggia

Ingresso libero e gratuito

Saluto di Piero Pruneti Archeologia Viva – TourismA
Introduce Giuliano Volpe
Coordina Francesco d’Ayala giornalista RAI

Interventi programmati
Claudio Bocci Federculture
Carlo Borgomeo Fondazione con il Sud
Andrea Carandini presidente FAI
Stefano Consiglio Università di Napoli Federico II
Don Antonio Loffredo Catacombe di Napoli
Don Valerio Pennasso CEI-Ufficio nazionale per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
Giuseppe Sassatelli Fondazione RavennAntica

Testimonianze
Gabriella Bonini Istituto Alcide Cervi – Gattatico
Anna Cinti Aps Le Colonne – Brindisi
Roberto Del Monte NUME Gruppo di Ricerca sul Medioevo Latino
Lucia Ferruzza Salvare Palermo
Marco Giglio Gruppo Archeologico Napoletano
Enrico Giorgi Antiche Terre Suasane
Ester Lunardon Associazione ‘Mi Riconosci’
Francesco Mannino Officine culturali – Catania
Cinzia Marchesini vicesindaco di Paciano (Pg)
Agostino Riitano Project Manager Supervisor Matera 2019
Sabino Silvestri FAC – Canosa di Puglia (Bt)
Maurizio Simeone Centro Studi Interd. Gaiola onlus
Francesca Spatafora Museo Salinas – Palermo
Cristiano Tiussi Fondazione Aquileia
Patrizia Vezzosi Italia Nostra – Le Vie dei Medici 2019, V Centenario nascita Cosimo I De’ Medici
Luigi Zotta Pietragalla Project

Ulteriori contributi al dibattito

Considerazioni conclusive
Antonio Lampis Direttore Generale Musei – MiBAC

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano