ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS)

10 Dicembre 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Ricorderete sicuramente tutti il nostro ambizioso progetto “IL CAMMINO DELLA RADA”, inaugurato lo scorso giugno insieme ad altre Associazioni, con la collaborazione dell’Ente Parco, dei nostri volontari e di molti imprenditori della zona. Siamo orgogliosi di comunicare che questo progetto è stato inserito nella Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS), strumento innovativo per uno sviluppo turistico sostenibile che tenga conto della tutela del patrimonio naturale e culturale.

Lunedì 14 dicembre p.v. alle ore 11 presso la sede del Parco in Loc. Enfola a Portoferraio si terrà la cerimonia ufficiale di sottoscrizione del Piano d’Azione durante la quale i soggetti capofila di ogni scheda sono invitati a sottoscrivere i propri impegni verso lo sviluppo del turismo sostenibile nel territorio protetto.

Alle ore 12,00 si terrà la II giornata della trasparenza 2015 nell’ambito della quale l’Ente condividerà con i presenti i risultati raggiunti nel 2015 e le attività in corso di pianificazione per il 2016.

Al termine della mattina gli studenti del Istituto Professionale Alberghiero “R. Brignetti” di Portoferraio offriranno un aperitivo agli intervenuti.

Per chi desidera approfondire i due argomenti:

http://www.parks.it/federparchi/cets.php
https://sites.google.com/site/camminodellarada/

Questi l’invito del Presidente del PNAT e di Federparchi Sammuri ai due eventi.


Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano