ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Castello del Volterraio – I commenti istituzionali

22 Luglio 2017
by Cecilia Pacini
0 Comment

Da: http://www.quinewselba.it/portoferraio-castello-del-volterraio-i-commenti-istituzionali.htm

Sammuri emozionato: “Sono entrato qui tre mesi dopo la mia nomina, oggi sono orgoglioso”. Le “spigolature” di Tanelli e Ferrari

PORTOFERRAIO — A tenere banco , nel corso dell’escursione/inaugurazione al castello dl Volterraio, è stata la bellezza di quel luogo, in una stupenda e calda giornata estiva elbana. Ma ben presto la scena se la sono presa i protagonisti istituzionali dell’evento.
ADVERTISING

“Sono entrato qui per la prima volta tre mesi dopo essere diventato presidente, ora che sto per concludere il mio mandato vedere questo lavoro concluso in maniera così gratificante mi rende orgoglioso”. Così il Presidente del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano Giampiero Sammuri, a margine della inaugurazione della conclusione dei lavori al Castello del Volterraio. “Il mio futuro? in questo momento non conta – ha aggiunto Sammuri – io sarò presidente fino al prossimo 28 agosto, e fino ad allora devo solo preoccuparmi di svolgere il meglio il mio incarico”.

Per un presidente uscente (ma in odore di riconferma, si vocifera, ndr) emozionato e diplomatico nello stesso tempo, un altro presidente , il primo della storia del Parco, Beppe Tanelli, si è dimostrato vulcanico come non mai. In gran forma, arrivato in cima al sentiero senza mai sbuffare, Tanelli ha espresso grande soddisfazione nel vedere il completamento del restauro del castello. “Eppure – ha esordito – qualcuno di quelli che si sono succeduti alla presidenza (Barbetti? Tozzi?) definiva il Castello del Volterraio come un cumulo di sassi inutili. Oggi il mio grazie va a chi ci ha permesso di acquistare a suo tempo la struttura – ha voluto aggiungere Tanelli – come ben sa Angelo Banfi che era con me: dobbiamo ringraziare in particolare due persone, Taddeo Taddei Castelli e Giovanni Fratini”.

Prima di tornare a valle, anche il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari ha voluto commentare questa giornata: “Non avrei mai pensato di dover essere così tanto grato al Parco – ha scherzato Ferrari – eppure stavolta siamo di fronte ad un vero e proprio patrimonio paesaggistico e culturale che è stato restituito alla collettività in maniera mirabile. Grazie a chi ha realizzato tutto questo”.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano