ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Concorso fotografico per le scuole

23 Gennaio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Si invia per conoscenza e pubblicazione il bando di un concorso fotografico per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La scadenza è il 31 gennaio.

Per informazioni sul bando di concorso, consultare il sito nazionale dell’Associazione ITALIA NOSTRA ONLUS, o scrivere alla Sezione di ITALIA NOSTRA ARCIPELAGO TOSCANO

Solo attraverso la conoscenza del territorio, delle sue bellezze e delle sue problematiche, si può porre in essere una politica di valorizzazione e di tutela adeguata.

ITALIA NOSTRA ONLUS, associazione nazionale per la tutela del patrimonio paesaggistico, storico e naturalistico, propone un concorso fotografico con lo scopo di sensibilizzare lo spirito critico dei giovani e di porre in luce gli elementi di pregio o i fattori di degrado del nostro patrimonio culturale che influiscono sulla qualità della vita urbana.

Il concorso si collega alle attività di promozione della conoscenza del territorio e di cittadinanza attiva che Italia Nostra sviluppa fin dalla sua fondazione nella convinzione che i giovani siano i protagonisti e gli interlocutori più critici e attenti ed i naturali depositari di un patrimonio che ci perviene da lontano e che deve essere tramandato come bene di tutti e per tutti.

OBIETTIVI DEL BANDO

  • Divulgare la cultura della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale, architettonico, paesaggistico, storico, artistico e urbanistico
  • Sensibilizzare gli studenti affinché osservino criticamente e approfondiscano le conoscenze degli elementi di pregio del nostro territorio, in particolare di quelli minori o nascosti, per poterli valorizzare anche attraverso la documentazione fotografica ed il testo esplicativo
  • Aprire un dibattito sulle criticità del territorio, stimolando gli studenti a riflettere sulle situazioni di degrado e sulle possibili soluzioni
  • Formare cittadini attenti, pronti a monitorare il territorio, a evitare possibili minacce per nostro patrimonio naturale e culturale e disposti a impegnarsi direttamente per la sua qualità.
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano