ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Convegno sul Progetto del Volterraio

04 Giugno 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

Sabato 4 giugno 2016 il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano e la partecipazione del Comune di Portoferraio, ha organizzato un convegno dal titolo

Il progetto del Volterraio nel paesaggio storico dell’Isola d’Elba
Una riflessione in occasione del ventennale del PNAT

L’evento si terrà presso la Sede dell’Ente Parco, Enfola, Isola d’Elba alle ore 9,30.

“Il restauro della fortezza del Volterraio, uno dei monumenti-simbolo dell’isola d’Elba, luogo iconico di grande fascino, avvenuto in concomitanza di due eventi straordinari, la riapertura della Villa Romana delle Grotte, grazie all’ingresso del Comune di Portoferraio nella Fondazione omonima, e la nascita del “Cammino della Rada”, nato grazie alla collaborazione tra alcune associazioni di volontariato, offre un contributo fondamentale nella percezione, e quindi conoscenza, tutela e valorizzazione del paesaggio e della cultura di una zona molto più vasta, -dice Cecilia Pacini Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano- grazie al ruolo propositivo e crescente del PNAT nello sviluppo naturalistico, culturale, economico e turistico dell’intero Arcipelago Toscano.  Con alcuni ospiti porteremo i nostri temi all’altezza e nel cuore del dibattito nazionale sulla nuova riforma dei beni culturali e paesaggistici nel nostro Paese.”

“Non appena diventato presidente del Parco ho recepito il valore e il significato per il territorio del Castello del Volterraio e ho voluto affrontare l’emergenza su un bene di proprietà del Parco che aveva bisogno di attenzione- dice il Presidente Sammuri- per questo l’ho inserito nella lista delle priorità del Parco. Il successo di visite, il richiamo di turisti dal continente e il panorama mozzafiato dicono che è stato un investimento giusto. Con questo convegno intendiamo ora sottolineare gli aspetti culturali, storici e paesaggistici della Fortezza del Volterraio grazie anche alla collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano”

Programma

Saluti

Giampiero Sammuri – Presidente Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Presidente Federparchi
Gianni Anselmi – Consigliere Regionale della Toscana
Roberto Marini – Vice Sindaco del Comune di Portoferraio
Cecilia Pacini – Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano

Interverranno

Giuliano Volpe – Presidente del Consiglio Superiore Nazionale Beni Culturali e Paesaggistici
Il Patrimonio al futuro. Un manifesto per i beni culturali e paesaggio

Valentino Nizzo – Direttore Generale Musei MiBact Soprint. Beni Archeologici Emilia Romagna
I musei del futuro

Marco Benvenuti – Franco Cambi – Alessandro Corretti- Laura Pagliantini
Geologia, Università di Firenze
Archeologia, Università di Siena
Archeologia, Scuola Normale Superiore di Pisa
Storie dalla Rada di Portoferraio. Ricerca, valorizzazione e comunicazione

Per info 0565-908231

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Le Vie dei Medici a San Leo Festival 24 Giugno 2022
  • Italia Nostra vuole riaprire il matroneo del Battistero di Varese: al via la campagna di raccolta fondi online 23 Giugno 2022
  • Rinnovato il protocollo d’intesa tra Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del MiC e Italia Nostra 22 Giugno 2022
  • Biodiversità: strategie europee. Per la natura e Green Deal sotto attacco. L’Europa dia un segnale forte 16 Giugno 2022
  • La Maratona Ferroviaria organizzata dall’Alleanza per la Mobilità Dolce a Foggia 16 Giugno 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Personaggi elbani e ospiti illustri
  • Home
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano