ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

Festa Nazionale degli Alberi – 21 novembre 2015

19 Novembre 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

L’importanza del patrimonio arboreo e boschivo per l’armonia dell’ambiente dove viviamo, lavoriamo, andiamo a scuola.

La Festa degli Alberi rinasce, finalmente riprende vigore, come Festa Nazionale degli Alberi, regolata in Italia da legge della Repubblica che si celebra ogni anno il 21 novembre, ed esistente in molti altri paesi del mondo dove milioni di alberi sono stati piantati dalla prima manifestazione.   Nuovi significati sono stati introdotti, perché il concetto di educazione ambientale ora abbraccia quello di educazione allo sviluppo sostenibile.

Sono le scuole che, una volta di più, mostrano la forza innovativa della “nuova” Festa degli Alberi, nel tentativo di rendere l’ambiente scolastico un bene ancor più prezioso.  Italia Nostra ha seguito da vicino alcuni progetti, dalle elementari alle superiori in alcuni Comuni elbani, offrendo una donazione simbolica, piante di corbezzolo, semplici ma forti, ricche, tipiche del nostro Arcipelago.

Ringraziamo tutta la comunità scolastica, in particolare i dirigenti e quegli insegnanti della Scuola Elementare “G. Giusti” di Marina di Campo, la Scuola Elementare di Rio Marina “G. Marconi”, la Scuola Elementare di Porto Azzurro “G. Cerboni”, l’Istituto Superiore “ITCG G. Cerboni”, per averci accolto, fornendo esempi di proposte, esperienze, coltivazioni che lasceranno una traccia indelebile nell’immaginazione e formazione di tanti bambini e ragazzi.

Questa Festa allora diventa un progetto globale a lungo termine, che riprende l’articolo 9, uno dei principi fondamentali della nostra Costituzione, cosi originale nell’indicazione congiunta della tutela dei beni paesaggistici e culturali che devono essere gestiti bene, perché siano effettivamente a disposizione di tutti, oggi e domani per tutte le generazioni.

In sostanza, “piantare un albero” può offrire benefici per tutta la comunità, in un percorso di miglioramento del nostro ambiente, della qualità dell’aria, moderazione del clima, conservazione dell’acqua.  Ricordiamocelo, adesso e negli anni a venire, e cominciamo a pensare a come, ognuno di noi, può partecipare !

Festa degli alberi
Festa degli alberi
Festa degli alberi

Festa degli alberi
Festa degli alberi
pergamena festa alberi

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021
Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre
12 Dic 2019
"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019

RSS News Nazionali

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Personaggi elbani e ospiti illustri
  • La forza di un progetto * - il saluto degli archeologi

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa