ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Gita sociale a Marciana e Poggio

18 Agosto 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Italia Nostra Arcipelago Toscano organizza anche quest’anno una gita di fine estate dedicata ai centri abitati dell’Elba che presentano caratteristiche di rilievo sotto i profili storico, artistico e urbanistico. In passato sono stati visitati Rio nell’Elba e Rio Marina, il secondo nato per sdoppiamento dal primo ed entrambi ricchi di motivi d’interesse, nella comune vocazione mineraria, e S. Piero e S. Ilario in Campo, gioielli dell’area del granito.

gita a marcianaE’ la volta, ora, di Marciana e Poggio che, signoreggiando sui contrafforti settentrionali del nostro più importante massiccio montano, raccontano una storia antica, meritevole di essere conosciuta. Essi vantano delle notevoli emergenze architettoniche. Si ricordano qui, riguardo a Marciana, la chiesa extra moenia di S. Lorenzo e la fortezza e, riguardo a Poggio, il sistema difensivo di levante e la chiesa fortificata di S. Niccolò.

Come di consueto, Italia Nostra Arcipelago Toscano si affida, nella realizzazione del programma, al suo presidente onorario, Gianfranco Vanagolli.

Appuntamento domenica 23 agosto

–Ore 15:00 Vi aspettiamo a MARCIANA MARINA NEL LARGO DEL PARCHEGGIO SUL LUNGOMARE (a destra guardando il mare). Da lì proseguiamo in carovana sulla provinciale, fino alla località IL SANTO (S. LORENZO). Potremmo anche riunire gruppi in meno macchine per facilitare gli spostamenti.

Poi proseguiremo per Poggio e dopo ci sposteremo a Marciana.

– ore 19:30 Cena da Monilli (vicino al Castello): tagliere di formaggi/affettati più bibita a 20€/cad a carico proprio per chi ha già prenotato (MONILLI Via del Pretorio, 61, Marciana, Telefono:0565 193 0798)

Per domande o informazioni, telefonate a Gianfranco 339 5732395 Leonardo 349 2268501 o a Cecilia 328 9115571.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano