ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

I messaggeri elbani difendono le balene

04 Aprile 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

“Save the little whale Gegè “

“Il mondo percepisce i sussurri, raccoglie lamenti, piogge, offese affanni, è un ventre dove tutto si agita, si restringe e poi scompare nell’infinito” ha detto Márcia Theóphilo, premio Nobel per la letteratura che sostiene l’evento

Il Comune di Vasto, ogni anno “bandiera blu”, con annessa riserva naturale di Punta Aderci, ospita sabato 14 un evento chiamato “Save the little whale Gegè” con protagonista la nuova nuotata dei Messaggeri del Mare.

Scopo del meeting? Porre ancora l’attenzione sulla morte di tre capodogli nel settembre scorso, dovuta probabilmente alle ispezioni dei fondali marini con l’air-gun, per studiare il sottosuolo. La tecnica può aver spaventato gli animali che risalendo troppo rapidamente in superficie hanno avuto una sorta di embolia.

L’appuntamento è stato gestito dalla docente Lina Amelio, d’intesa con i “Messaggeri del Mare” e Loris Ranalli. Alle 7,30 i due alfieri elbani, che fanno solidarietà con le loro nuotate senza muta, Pierluigi Costa e Lionel Cardin, metteranno in moto le braccia nelle acque davanti a Trabocco Cungarelle per arrivare poi sulla spiaggia di Vasto Marina, al Lungomare Cordella, dopo aver notato per 1 km e mezzo, proprio per dire no agli esperimenti scientifici assassini. Seguirà alle ore 10 l’incontro con gli studenti, all’Itis “E. Mattei”, 1000 iscritti, presenti i due Messaggeri e il loro staff, le autorità cittadine, il preside Rocco Ciafarone, la Guardia Costiera guidata dal Tenente di Vascello Giuliano D’Urso e Legambiente. Saranno raccontate, anche con video, le esperienze dei due isolani per educare le nuove generazioni alla salvaguardia della Natura.

E l’impegno avrà un seguito lunedì 16 a Firenze, al cinema Odeon, alle 9,30, quando la prof Amelio avrà radunato, per la dirigente scolastica Annamaria Gabellini, i giovani dell’istituto Conti-Ginori, che interverranno a centinaia, anche con loro slide sul tema, per un confronto con 20 esperti pronti a ragionare con i ragazzi della tutela ambientale. Presenterà Sandro Fogli regista cinematografico e saranno della partita personaggi di calibro come Letizia Marsili, biologa ambientale all’Unisi, Emanuele Pace fisico-astronomo dell’Unifi, Marco Bindi agronomo, poi artisti come i musicisti a Luca Puglisi e Stefano Bartoli, l’attrice premio Oscar Giusi Merli del film “La grande bellezza” e altri ancora. Non mancheranno gli elbani aderenti al team di Messaggeri, Marco Sartore, Giorgio Giusti storico, Cecilia Pacini di Italia Nostra arcipelago e presente anche Epica film che girerà un documentario sui Messaggeri, “Il mondo percepisce i sussurri, raccoglie lamenti, piogge, offese affanni, è un ventre dove tutto si agita, si restringe e poi scompare nell’infinito” ha detto Márcia Theóphilo, premio Nobel per la letteratura che sostiene l’evento.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021
Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre
12 Dic 2019
"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019

RSS News Nazionali

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un Ecomostro N. 2?
  • Italia Nostra Arcipelago Toscano e l'Anno Europeo del Patrimonio Culturale

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa