ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

I nostri libri dell’anno 2011

15 Settembre 2011
by Costanza Pacini
0 Comment

Nell’agosto 2011 la nostra Sezione ha visitato la miniera di Calamita e il Museo Minerario, accompagnati da una guida di Capoliveri.

miniere isola elba

polvere polvere neraA Capoliveri e’ stato presentato il libro “Polvere, polvere nera”, di Angela Galli (Persephone Edizioni). Si tratta della seconda edizione (la prima lo scorso anno nel giugno 2011) arricchita di testimonianze, dialoghi in versione originale e fotografie. Un libro antropologico che ha utilizzato il metodo della ricerca sul campo, proprio dell’etnologia. Testimonianze dei minatori e delle loro famiglie a partire dagli anni trenta fino alla chiusura delle miniere avvenuta nel 1981. Le testimonianze sono state rese dai minatori di Capoliveri e di Rio Elba. “I sindaci delle due comunità, Ruggero Barbetti e Danilo Alessi – spiega Galli – hanno partecipato con un loro contributo che ho voluto usare come nuova introduzione”.
Durante la presentazione e’ stato presentato un filmato sui luoghi dove accadono i fatti: le miniere del Vallone e del Ginevro e l’attrice Francesca Ria leggerà un brano tratto dal testo. Presenterà Aurora Ciardelli.
Angela Galli, artista multimediale, esordisce come scrittrice nel 2009, è una delle vincitrici di un festival di racconti noir su Reggio Emilia, Comune di Cavriago. PINK INK NOIR DELITTI PER SIGNORA Edito da Zona nel 2009. Nel 2010 insieme alla cautrice Jacqueline Monica Magi vince con il saggio: “Il Corpo di una donna” Ed Del Bucchia, il premio Selezione a Scrittore Toscano dell’Anno.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Le antiche saline, miniera di vita. Ecco una pantana

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano