ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Il centro va solo tenuto pulito, Portoferraio sta imbruttendo?

15 Marzo 2013
by Cecilia Pacini
0 Comment

Mi è venuto da pensare alla nostra città, al suo centro storico, alla parte piu’ moderna e del porto, alla zona commerciale: questi tre elementi dovrebbero essere uniti tra loro in modo armonico e curato. Stiamo vivendo un momento unico e importantissimo per il nostro futuro.

I portoferraiesi lo sanno bene, per la maggior parte della popolazione è chiarissimo: il centro storico è bello cosi com’è. Va lasciato in pace e tenuto in ordine e pulito, niente fronzoli, niente sprechi.

Nel dubbio, casomai “avanzassero” dei fondi, una domanda è lecita: è meglio un vaso nuovo o una buca riparata? E’ meglio una panchina-strapuntino o il puzzo di bottino davanti al mercato vecchio? E’ meglio una piantina spennacchiata o spazzatura appoggiata di qua e di là in piazza? non aggiungo per pudore un bel giardino al posto della Gattaia, tanto ormai è tardi. Qualche tempo fa ho scattato delle foto in giro sul degrado in centro, ma sono sicura che sono state dimenticate. Un altro esempio? Contate i cartelli, i pali (senza cartello) e la segnaletica provvisoria sul molo del Gallo, sculture comprese.

Appena fuori dal centro storico, una via Carducci e via Manganaro sono cresciute anonime. Niente le armonizza con il centro storico. Ancora oltre c’è una periferia senza anima e in espansione: la zona industriale, con le sue degnissime attività, è però esposta come una prima attrazione. Sembra che per aumentare le vendite si preferisca aumentare i cartelli o i watt, con una richiesta sempre crescente di energia.

Il piano per la nuova portualità ricorda il disegno di un aereoporto. E’ dura al giorno d’oggi essere dei semplici passeggeri a piedi. L’ombra è un ricordo del passato, la parola “viale alberato” ha un suono arcaico, non “moderno”. L’illuminazione esagerata dirompe.

Le piante, che dovrebbero rendere più piacevole la città, sono doloranti. Panse’, bossi!?, palmette nei vasi; palme sulla nuova striscia di porto (Honolulu Bay?); vasi di cemento a go-go, compresi quelli rotti o arrugginiti; poveri platani sofferenti da anni, potati in modo da non offrire ombra; oleandri rapati o mozzati quasi ovunque; sterpaglia dirompente nel sudicio; un paio di salici nelle rotonde; faretti affogati nell’erba per sculture d’alluminio con uccelli svolazzanti; camion parcheggiati ovunque ci sia uno spiazzo libero.

Me ne sono accorta piano piano: mi spiace da morire ammetterlo, ma Portoferraio sta diventando brutta. Togliamo la parte medicea. Togliamo la spiaggia delle Ghiaie. Cosa rimane? Quanto difficile è avere una città armonica, che ci assomiglia, e non moderna e avveniristica, con vasi che sembrano spuntare per caso?

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Un progetto riabilitativo sull'isola-carcere di Gorgona
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano