ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Inaugurazione dell’Osservatorio Toscano dei Cetacei a Capoliveri – comunicato stampa

08 Maggio 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

Venerdì 9 maggio a Capoliveri si inaugura il punto informativo dell’Osservatorio Toscano dei Cetacei, con la proiezione di un film e un convegno dedicato ai mammiferi marini. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Tutti gli amanti del mare sono chiamati a raccolta la mattina di venerdì 9 maggio a Capoliveri dalle ore 10.30 per presenziare all’inaugurazione del nuovo punto informativo dell’Osservatorio Toscano dei Cetacei, posto al piano terra del nuovo municipio, in viale Australia 1.
Per l’occasione, nella sala consiliare comunale, alla presenza della popolazione, delle autorità, degli studiosi e degli alunni della classe 5 della scuola elementare di Capoliveri, si terrà un convegno dedicato alla divulgazione dei dati provenienti dalle ricerche effettuate dai biologi marini. Saranno esposti i risultati più recenti degli studi sui cetacei presenti nel Mar Tirreno, sarà illustrato lo stato di salute delle acque in relazione a quanto rilevato su questi splendidi animali. Temi appassionanti, a cui il nuovo punto informativo, che resterà aperto al pubblico, potrà dare l’adeguata visibilità.
Grande l’attenzione che Capoliveri sta dedicando alla promozione dell’ambiente marino e al suo studio. Dopo l’inaugurazione del museo del Mare, dove – ricordiamo – sono esposti i preziosi reperti archeologici provenenti dal relitto del Polluce, dopo il rinnovato sostegno ad iniziative lodevoli come Mare Pulito che vede i diving locali impegnati, in sinergia con le amministrazioni comunali, a promuovere l’educazione ambientale nei confronti degli studenti elbani, si giunge ora alla inaugurazione di una adeguata sede per l’Osservatorio Toscano dei Cetacei. Una struttura regionale che da anni si occupa di realizzare ricerche su delfini, stenelle e balenottere, che sempre più spesso – come ci raccontano le cronache – si avvicinano alle nostre coste e restano, nell’immaginario collettivo, tra le presenze marine più suggestive e affascinanti.
Tutti gli interessati sono invitati a presenziare alla giornata di studio e festa.
Di seguito il programma definitivo della giornata.

Capoliveri, 7 maggio 2014

Per Informazioni:
Ufficio Stampa
Tel. + 39 0565 96.76.43
Fax. + 39 0565 96.80.60
Website: www.comune.capoliveri.li.it
e-mail: ufficiostampa@comune.capoliveri.li.it
…………………….
Addetto Stampa
Claudia Lanzoni
Cell. 349.5944939

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano