ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La biblioteca di Rio Elba rimane chiusa

22 Gennaio 2016
by Cecilia Pacini
0 Comment

La nostra Sezione ha ricevuto negli ultimi tempi numerose segnalazioni da parte di soci e cittadini sulla perdurante chiusura della Biblioteca di Rio Elba.

Sono richieste di informazioni e di sostegno accorate, che arrivano da una vasta fascia di popolazione residente a Rio Elba e in altri comuni elbani, utenti o persone che vi si recano per corsi o eventi. Apprendiamo che ancora non ci sono certezze sulla sua riapertura, sembra anzi che si ventili l’idea di affidarsi al solo volontariato.

Sorprende che sia chiusa la biblioteca proprio a Rio Elba, piccolo Comune elbano che della Cultura e della qualità di nicchia ha fatto un vanto.

Sorprende che sia chiusa la biblioteca proprio a Rio Elba, che ha appena visto il restauro della Scuola Elementare, facendola diventare anche una promessa per la qualità degli studi, in parallelo con il potenziamento delle nuove strutture.

Sorprende che sia chiusa la biblioteca proprio a Rio Elba che, nel campo della fruizione dei libri, ha piacevolmente sorpreso tutta l’isola la scorsa estate con un festival di altissimo livello, chiamato Elba Book, festival dell’editoria indipendente, che ha attirato in paese un flusso continuo di visitatori durante meravigliosi giorni di conferenze, incontri, tavole rotonde, concerti e presentazioni.

Sorprende e scandalizza che questa segnalazione sulla mancanza di un servizio essenziale per ogni cittadino e per i nostri giovani, ma anche per i turisti che d’estate frequentano assiduamente la biblioteca e il suo incantevole giardino, arrivi in concomitanza con la riunione della Gestione Associata degli otto Comuni elbani, durante la quale si è parlato di milioni di euro da destinare a tutto fuorché ai nostri giovani, alla Cultura, alle nostre strutture vitali, in pratica alla qualità della vita dei residenti, senza la quale è impossibile essere presi sul serio da qualsiasi turista ci venga mai a trovare.

Leggi la risposta del Sindaco

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano