ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

La fine di una saga? …

30 Gennaio 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

Tanti buoni propositi, tanto associazionismo, tante speranze, un Comune intero e una ProLoco coinvolti nella salvaguardia di un bene elbano in pericolo, la Sovrintendenza pienamente a fianco di un’azione in cui crediamo profondamente, di un concetto della “nuova” Elba, nuova nel senso che finalmente rilancia un’immagine di qualità fondata sul nostro passato e sulla nostra storia, per una via al turismo del futuro sana e continuativa…

In un momento in cui prende il via la Gestione Associata del Turismo verso l’Elba del futuro, guidata con la collaborazione e sintonia di intenti di tutti i Sindaci elbani, in cui sono già in atto i primi cruciali passi per l’adozione della Convenzione Europea per il Paesaggio, che porterà una ventata di qualità, in cui la Sovrintendenza si avvicina al cittadino, ai Comuni, agli operatori, all’improvviso, come una musica interrotta dal “salto” della puntina su un disco dei vecchi tempi, ecco che appare … Sandokan!

A Procchio, la saletta dei cosiddetti “pittori delle Dune”, situata nei locali dell’ex ristorante “da Renzo”, ha cambiato di proprietà. Il nuovo proprietario non è, come
sperato, il Comune di Marciana. I due dipinti esterni non sono inseriti in una bacheca, o protezione, sono ancora esposti agli elementi atmosferici. Non sta a noi divulgare informazioni private, però sta a noi proporre queste foto all’attenzione di coloro che hanno sperato e seguito, con partecipazione emotiva e intellettuale, tutta questa saga e le due edizioni del Premio Lieto, perché tutti possano commentarle. Le foto sono state scattate oggi, in questa giornata piovosa scossa dallo scirocco, in cui l’Elba è isolata. Immagini come queste ci fanno sentire ancora più isolati, lontani, inutili.

Cecilia Pacini – Italia Nostra – Sezione per l’Isola d’Elba e l’Isola del Giglio

Mettiamo per pronto riferimento e cronistoria degli avvenimenti ricordati la sezione dedicata a questo argomento sul nostro sito.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: il dossier delle sezioni Campobasso ed Isernia al TGR Rai Molise 8 Agosto 2022
  • Le vie dei Medici: il 19 settembre, nuovo itinerario su “I Medici e i luoghi della fede” 4 Agosto 2022
  • Rapporto consumo di suolo ISPRA: nel 2021 il valore più alto degli ultimi dieci anni 26 Luglio 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: i 19 dossier 26 Luglio 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Storia e storie del Cavo
  • VILLA ROMANA DELLE GROTTE ALL'ISOLA D'ELBA
  • LA VILLA ROMANA DI CAPO CASTELLO A CAVO: MEMORIA, IMMAGINE, PERCORSI CONOSCITIVI

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano