ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La risposta del Governatore Enrico Rossi

19 Maggio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Ecco la risposta di Enrico Rossi alla nostra lettera aperta.

Gentile Cecilia Pacini e membri di Italia Nostra vi ringrazio per la vostra lettera aperta che pone al centro temi rilevanti. La vostra associazione svolge un ruolo importante, anche con la sua azione nelle scuole, per far conoscere e promuovere il nostro patrimonio paesaggistico e culturale, e i vostri suggerimenti non possono che essere graditi. I temi di cui mi parlate sono a me ben noti; si tratta di necessità per affrontare le quali ci siamo molto adoperati come Regione, negli scorsi cinque anni. Come ho ribadito più volte, e anche nella mia ultima visita all'isola d'Elba a fine aprile, l'unione tra territori è fondamentale per affrontare le sfide dell'attualità. E' necessario che aree con caratteristiche di contiguità si uniscano a parlare con una voce sola e a lavorare insieme, in sinergia, almeno su alcune tematiche. Questo discorso vale per me anche per l'intero territorio dell'Isola d'Elba, e potrebbe addirittura essere allargato all'intero arcipelago, con cui l'Elba condivide non poche necessità e caratteristiche tra cui appunto l'insularità. L'impegno per una maggiore aggregazione delle realtà locali, che possano anche accordarsi e organizzarsi in modo univoco rispetto ai servizi da e verso “il continente”, è stato massimo da parte della Regione. E sarà massimo nei prossimi 5 anni, se verrò rieletto. Detto questo, devo ribadire che l'impegno della Regione da solo non basta: è responsabilità anche di tutti i Sindaci attivare strumenti come gli accordi di programma, o anche le "Unione di Comuni" o "Gestioni Associate" nell'interesse dei loro cittadini, per arrivare a parlare davvero una voce sola. Potrebbe anche essere creata una conferenza dei Sindaci dell'arcipelago toscano per le questioni turistiche comuni. Queste sono però scelte che appartengono direttamente ai territori e la Regione non vi può interferire, se non con un indirizzo politico. Con i miei più cordiali saluti Enrico Rossi

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano