ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

La risposta del Governatore Enrico Rossi

19 Maggio 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Ecco la risposta di Enrico Rossi alla nostra lettera aperta.

Gentile Cecilia Pacini e membri di Italia Nostra vi ringrazio per la vostra lettera aperta che pone al centro temi rilevanti. La vostra associazione svolge un ruolo importante, anche con la sua azione nelle scuole, per far conoscere e promuovere il nostro patrimonio paesaggistico e culturale, e i vostri suggerimenti non possono che essere graditi. I temi di cui mi parlate sono a me ben noti; si tratta di necessità per affrontare le quali ci siamo molto adoperati come Regione, negli scorsi cinque anni. Come ho ribadito più volte, e anche nella mia ultima visita all'isola d'Elba a fine aprile, l'unione tra territori è fondamentale per affrontare le sfide dell'attualità. E' necessario che aree con caratteristiche di contiguità si uniscano a parlare con una voce sola e a lavorare insieme, in sinergia, almeno su alcune tematiche. Questo discorso vale per me anche per l'intero territorio dell'Isola d'Elba, e potrebbe addirittura essere allargato all'intero arcipelago, con cui l'Elba condivide non poche necessità e caratteristiche tra cui appunto l'insularità. L'impegno per una maggiore aggregazione delle realtà locali, che possano anche accordarsi e organizzarsi in modo univoco rispetto ai servizi da e verso “il continente”, è stato massimo da parte della Regione. E sarà massimo nei prossimi 5 anni, se verrò rieletto. Detto questo, devo ribadire che l'impegno della Regione da solo non basta: è responsabilità anche di tutti i Sindaci attivare strumenti come gli accordi di programma, o anche le "Unione di Comuni" o "Gestioni Associate" nell'interesse dei loro cittadini, per arrivare a parlare davvero una voce sola. Potrebbe anche essere creata una conferenza dei Sindaci dell'arcipelago toscano per le questioni turistiche comuni. Queste sono però scelte che appartengono direttamente ai territori e la Regione non vi può interferire, se non con un indirizzo politico. Con i miei più cordiali saluti Enrico Rossi

 

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico
  • La crisi dell’UNESCO si riverbererà ancora una volta su Venezia e la sua Laguna?

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Quel 16 settembre 1943 a Portoferraio
  • Home
  • Mostra delle Tavolette Votive a Portoferraio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano