ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

LETTERA APERTA DI ITALIA NOSTRA AGLI ASSESSORI ALLA CULTURA E ALL’ENTE PARCO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO

01 Febbraio 2020
by Cecilia Pacini
0 Comment

Un programma unico per le Notti dell’Archeologia della Regione Toscana 2020
nell’ambito del progetto SMART
Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano

Alla cortese attenzione
Assessori alla Cultura dei Comuni dell’Arcipelago Toscano
Presidente, Parco Nazionale Arcipelago Toscano

CC: Gent.ma Prof.ssa Monica Barni
Vicepresidente e Assessore alla Cultura
Regione Toscana
C. Attn. Forum “Arcipelago Cultura”
Arcipelago Toscano

Elba, 26 gennaio 2020

Italia Nostra lancia un appello agli Assessori alla Cultura dei Comuni delle isole toscane e al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, affinché aderiscano finalmente tutti, congiuntamente, alla manifestazione culturale regionale dedicata all’archeologia ogni anno a luglio. Perché, almeno per l’archeologia, non viene presentato un programma unico per il 2020, come auspicato quest’anno anche dal Comune di Portoferraio?

Le Notti dell’Archeologia della Regione Toscana riuniscono “attività frutto della creatività e fantasia di musei, siti e parchi toscani nel suggerire un percorso personalizzato verso il passato, pegno di una capacità propositiva inesauribile”.Il programma riserva anche per i bambini molte iniziative interattive e creative. Il formato è pronto, la promozione è vasta, la diffusione del calendario, sul sito della Regione e cartaceo, è capillare, l’adesione di ogni singolo è amplificata dalla condivisione con tutta l’archeologia locale e nazionale, l’appuntamento è noto e atteso.

Questo momento si presenta come un biglietto da visita per le isole e la loro valorizzazione culturale, curata da professionisti di alto prestigio e valida ben oltre la soglia del turismo estivo. Può anche offrire idee a sponsor privati per il finanziamento dei nostri beni culturali. L’Elba e tutto l’arcipelago sono ricchissimi di spunti, emergenze, realtà che aspettano solo di essere meglio conosciuti, compresi, condivisi insieme.

Cordialmente,

Cecilia Pacini
Presidente
Italia Nostra Toscana
Italia Nostra Arcipelago Toscana




l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • "Il lato tenero di Filippo Tommaso": un racconto di Maria Gisella Catuogno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano