ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Medrinalia 2015 venerdì 9 ottobre

05 Ottobre 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

Gentili Soci e Amici,

come anticipato, abbiamo ricevuto il consueto invito dagli archeologi del Gruppo Aithale, con cui la nostra Associazione collabora già da quattro anni, cioè dall’inizio della campagna scavi a San Giovanni.

Vi aspettiamo, ma, visto che si tratta di “giovani” ricercatori che ci invitano, e che si tratta di un brindisi all’ora della … merenda, ricordiamoci di portare un contributo a piacere, che sia un dolce, uno spuntino salato, o qualche cosa di buono da bere e condividere!

Anche quest’anno il successo è confermato, sia per i nuovi importanti risultati che per l’empatia che i giovani ricercatori, studenti o laureati, risvegliano, ricordandoci puntualmente che esiste anche il piacere della ricerca, la gratificazione del lavoro (ahimè) non retribuito, e quindi del valore del volontariato, in una gara di solidarietà che un tale entusiasmo riesce indiscutibilmente a sollevare.

Gli archeologi di San Giovanni sono lieti di invitarvi ai "Meditrinalia 2015” per il consueto brindisi di fine scavo

L'appuntamento è per le ore 17 presso la tenuta Gasparri, dove gli archeologi vi condurranno, attraverso una visita guidata, alle ultime scoperte emerse durante la campagna di scavo 2015.

La scavo archeologico di San Giovanni è uno dei progetti promossi dal gruppo di ricerca “AITHALE”, a cui collaborano numerose istituzioni ed università (Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, Laboratorio di Scienze dell'Antichità della Scuola Normale Superiore di Pisa, CNR di Pisa), e che ha potuto trovare per quest’anno la collaborazione del Comune di Portoferraio ed il sostegno economico di Italia Nostra Arcipelago Toscano, Fondazione Isola d'Elba ONLUS, Azienda Agricola Arrighi, Coop Portoferraio, Moby Lines, Infoelba, Pro Loco di Rio Marina e famiglia Gasparri e molti altri. Le indagini si concluderanno venerdì 9 ottobre. Troverete tutte le informazioni sulle attività di “Aithale” e sui progressi delle ricerche sulle pagine Facebook: https://www.facebook.com/pages/Aithale-Archeologia-Paesaggi-Società https://www.facebook.com/ScavoSanGiovanni Le visite sullo scavo sono possibili solo su prenotazione o invito. Si raccomanda di parcheggiare a San Giovanni, e poi arrivare alla tenuta Gasparri dal piccolo ingresso laterale nella stradina perpendicolare al mare. Per informazioni e/o autorizzazioni: cell. 345 5689041; 338 5439270 email scavosangiovanni@gmail.com
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano