ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

La nuova puntata di Oltre il giardino parla delle Antiche Saline

10 Giugno 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

Obiettivo della nuova puntata della rubrica di Italia Nostra e TeleElba è far conoscere e recuperare l’ultima traccia delle saline granducali settecentesche

Questa puntata è ancora dedicata alla nostra storia per mettere a confronto una parte del nostro passato, e vedere come lo trattiamo, che cosa ne è rimasto. L’importanza della conoscenza e quindi comprensione del passato è necessaria per valorizzare il presente, sviluppare la nostra economia in modo armonioso e consono, nel rispetto delle esigenze di una vita orientata alla cultura del bello, del benessere, della qualità della vita. Non si può più accettare di vivere in modo mediocre, di abitare in luoghi sciupati, di lavorare in mezzo a situazioni che ci provocano disagio, fastidio.
Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita la stiamo vivendo ora, ne abbiamo una sola, ed è questa, adesso. Cerchiamo di prendere decisioni cruciali preparati, con umiltà, con basi solide da cui partire. È per questo che Italia Nostra considera il ruolo degli insegnanti e delle scuole equiparati a quello delle famiglie. La scuola è un elemento privilegiato della nostra società a cui non ci stanchiamo mai di porgere la nostra attenzione.
Questa puntata parlerà ancora della rada, in un ciclo che concluderemo prossimamente, e che ne ha evidenziato nei mesi scorsi gli elementi cruciali. Parleremo anche delle Antiche Saline, perché abbiamo un’emergenza da far conoscere: il recupero dell’ultima traccia delle Saline granducali di Portoferraio, settecentesche: un piccolo muretto sopravvissuto alla distruzione di tutta la zona sacrificata per la sua riconversione in sito industriale per gli altiforni. Per intendersi, si tratta del cantiere dell’ex garage Lorenzi, davanti al bivio di San Rocco e l’ospedale.
Quando abbiamo cominciato ad indagare, abbiamo scoperto che non esiste nessun vincolo di protezione. Massimiliano Pardi, architetto responsabile e portavoce per il cantiere, ha mostrato grande sensibilità e si è offerto di inserire nel progetto la massima tutela possibile, nell’ambito però della costruzione di un marciapiede e un parcheggio previsto proprio in quell’area. Abbiamo anche chiamato come esperto locale Umberto Gentini e invitato la Soprintendenza di Pisa. Si spera di riuscire in questo intento, all’interno del progetto già approvato, ma soprattutto grazie alla consapevolezza e disponibilità delle parti interessate.
La trasmissione va in onda il giovedì alle 21,10 dopo il Tg, ed è ripetuta la domenica dopo il telegiornale giornaliero, sia alle 13,30 che alle 20,30.

Guarda le altre puntate di Oltre il giardino.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021
Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre
12 Dic 2019
"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019

RSS News Nazionali

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • La premiazione della seconda edizione del Premio Beppe Lieto
  • Cenni biografici - I Pittori di Procchio
  • Giardini dell'Eremo, presentazione del libro curato dallo scrittore e fotografo Hans Georg Berger

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano
Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.AccettoInformativa