ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Rinnovato interesse alla Villa romana di Capo Castello a Cavo, Isola d’Elba

19 Gennaio 2020
by Cecilia Pacini
0 Comment

Si apprende che il Comune di Rio ha autorizzato la ripresa delle ricerche alla Villa romana di Capo Castello a CAVO, una delle tre ville marittime romane dell’isola d’Elba, insieme a quella della Linguella e delle Grotte, queste ultime nel Comune di Portoferraio.

A questo proposito si ricorda l’altissimo interesse, curiosità e aspettative dimostrati da elbani e visitatori alla presentazione ufficiale dell’archeologo Marco Firmati a Cavo nel 2015, su invito dell’Amministrazione allora in carica, durante la quale fu annunciata la creazione di un comitato per il recupero del sito archeologico.

Per saperne di più e ricordare le peculiarità e l’altissimo valore dalla Villa romana di Cavo, insieme alle emergenze archeologiche e paesaggistiche che la caratterizzano, si rimanda ad un articolo pubblicato dalla Fondazione Villa romana delle Grotte, con l’estratto di un contributo della socia Maria Gisella Catuogno, docente di letteratura e scrittrice, già pubblicato nel 2015 in concomitanza della citata presentazione dell’archeologo Firmati.

PER LEGGERE IL COMMENTO DELLA FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado
  • Associazioni culturali e ambientaliste e comitati sul Disegno di legge: “Modifiche alla L.R. Campania 22 dicembre 2004, n. 16 recante Norme sul Governo del Territorio” Reg. Gen. 313 di cui alla Delibera di Giunta regionale n. 369 del 19 giugno 2023
  • #CARASTAZIONE 2023, una campagna per il patrimonio ferroviario storico

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • I Profili di autori elbani contemporanei

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano