ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Riserva Biosfera MAB UNESCO visita le Grotte

09 Novembre 2021
by Silvio
0 Comment

“Riceviamo dalla Fondazione Villa romana delle Grotte questo comunicato che volentieri condividiamo con i nostri soci.
Vi aspettiamo!
Cecilia Pacini”

Comunicato della Riserva della Biosfera Isole di Toscana
All’Isola d’Elba il terzo meeting nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO
Si terrà a Portoferraio (Isola d’Elba) al Centro Culturale De Laugier, dal 4 al 6 novembre 2021, il terzo Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane UNESCO: l’appuntamento annuale di confronto convocato dal Ministero della Transizione Ecologica. L’incontro avrebbe dovuto tenersi nel 2020 nelle Isole di Toscana, ma a causa della pandemia era stato rinviato.
L’evento è particolarmente significativo nel 2021, anno in cui si celebrano i 50 anni della nascita del Programma Uomo e Biosfera dell’UNESCO. Il meeting sarà occasione per monitorare i progetti, i percorsi di crescita e le opportunità sviluppate nell’ambito della rete MAB UNESCO italiana, zone di pregio ambientale che rappresentano un modello di eccellenza nel rapporto equilibrato tra uomo e natura.

“Siamo orgogliosi – dice il Presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, nonché Coordinatore della Riserva, Giampiero Sammuri – di essere stati scelti per organizzare il terzo meeting delle Riserve della Biosfera italiane, in occasione del cinquantesimo anniversario del programma MAB UNESCO, e di ricominciare in presenza dopo la pandemia proprio qui, nelle Isole di Toscana, all’Isola d’Elba. Sarà un piacere accogliere le 20 delegazioni e lavorare insieme per far crescere i progetti e le azioni per lo sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità afferenti alle Riserve della Biosfera italiane”.

All’iniziativa hanno già confermato la partecipazione i rappresentanti di tutte le Riserve della Biosfera italiane, inclusa la nuova designazione in Italia che ha riconosciuto anche la Riserva della Biosfera del Monte Grappa, oltre ad esponenti del Ministero della Transizione Ecologica, del Comitato Nazionale Tecnico “Uomo e Biosfera” e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO.

Le attività saranno articolate in gruppi di lavoro per lo scambio di buone pratiche legate alla gestione e alla comunicazione delle Riserve della Biosfera. Sarà un momento di incontro, confronto e scambio tra i delegati che lavorano ogni giorno per portare avanti i numerosi progetti.
La Riserva Isole di Toscana porterà il suo contributo mostrando alcune esperienze connesse allo sviluppo del turismo sostenibile, alla valorizzazione della ruralità sostenibile e delle produzioni tipiche, alla conservazione ambientale, alla divulgazione e alla educazione dei valori della Riserva della Biosfera. Saranno visitate la Villa Romana delle Grotte, in località San Giovanni, a Portoferraio, l’ Azienda Agricola Arrighi a Porto Azzurro, il Nat-Lab e la Mostra Roster presso il Forte Inglese, a Portoferraio, le Dune di Lacona e il relativo Centro di Educazione Ambientale, a Capoliveri. A fine evento gli ospiti avranno due ulteriori opportunità di visita; nel pomeriggio del sabato, il sistema museale di Cosmopoli, mentre nella mattinata di domenica è prevista un’escursione guidata alla Fortezza del Volterraio.
—

Dr.ssa Aurora Ciardelli
Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano
Segreteria organi Comunicazione Istituzionale
Addetto Stampa
Tel. 0565 919450

Cell.3312315504
e-mail: ciardelli@islepark.it
www.islepark.it

www.isoleditoscanamabunesco.it

http://villaromanalegrotte.it/2021/10/25/riserva-biosfera-mab-unesco-visita-le-grotte/

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio
  • Oggi, 14 Marzo 2023, Giornata Nazionale del Paesaggio istituita nel 2016 dal Ministero della Cultura

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Arcipelago Nascosto: promemoria per un ritorno

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano