ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Sbancamento a Rio nell’Elba

24 Maggio 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

SBANCAMENTO A RIO NELL’ELBA: ITALIA NOSTRA SI ASSOCIA A LEGAMBIENTE

Anche Italia Nostra si associa, con Legambiente, alla denuncia dello scempio paesaggistico che viene perpetrato con lo sbancamento, di dimensioni veramente notevoli, ai piedi del paese di Rio nell’Elba, sfigurandone la fisionomia e forse la stessa sicurezza.

L’amministrazione comunale, interpellata sul caso, risponde che è tutto legittimo, con le seguenti testuali parole:
“Un provvedimento, è bene ricordarlo, che si avvale di tutti i pareri previsti per legge, compreso quelli della Sovrintendenza e della Commissione paesaggistica, e che ha iniziato il suo iter nel settembre 2007. Vogliamo sottolineare che si tratta di una progetto, presentato in forza del Regolamento urbanistico approvato con delibera di C.C. n.39 del 31.07.2001, che prevede, oltre a tutti i  pareri necessari, anche una convenzione con il Comune, trattandosi di una zona nell’ambito del perimetro del centro storico. Il progetto prevede la realizzazione di tre unità abitative  di 110 mq massimi ciascuna con altezza di due piani fuori terra.”

Poiché riteniamo che un errore, soltanto perché compiuto da molti, non possa diventare una giusta decisione, ribadiamo la condanna di scelte simili, che mettono a repentaglio l’immagine di un paese fra i più antichi ed interessanti dell’Elba, per storia, architettura ed arte.

Qui l’articolo degli interventi di Legambiente e le risposte del Comune di Rio nell’Elba

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano