ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Seconda parte del programma estivo

25 Agosto 2022
by Francesca Gasparri
0 Comment

Elenchiamo di seguito i prossimi appuntamenti del programma estivo che quest’anno abbiamo cercato di intensificare anche per dare modo ai nuovi soci di conoscere meglio gli altri componenti della nostra associazione.  

1)  venerdì 26 agosto andiamo a Capraia dove ci attendono i nostri soci capraiesi che ci accompagnano alla visita della chiesa di S.Antonio e al comune dove saremo accolti da Marida Bessi sindaco di Capraia,  nonché Presidente della provincia di Livorno, nella sala consiliare dove e’ esposta provvisoriamente  la bellissima seicentesca tela restaurata dalla nostra socia Prof.ssa Roberta Lapucci; l’intervento, economicamente ridotto al minimo da Roberta, e’ stato finanziato dalla nostra sezione. Partenza ore 9,30 ritorno ore 18,30. Costo 39€.


2) il 10 settembre facciamo una passeggiata a Monserrato con Meeting Point ore 8,30 nel parcheggio davanti al ristorante Il Giardino a Porto Azzurro. Al ritorno, verso le 12,00, ognuno con la propria macchina, ci sposteremo presso la cantina Arrighi, che si trova ad 1 Km circa da dove parcheggeremo, per una piccola degustazione con stuzzichini: costo contenuto a carico di ciascuno.


  3) il 16 settembre ore 21,30 presso Open Art Museum  di San Martino il nostro socio capraiese Folco Giusti presenta il libro “Il ritorno del guerriero “; l’autore e l’opera saranno presentati  dal Prof. Franco Cambi.


  4) il 17 settembre ore 9 Meeting Point Bar La Curva di Schiopparello: camminata di formazione sul progetto di valorizzazione della Zona Umida delle Prade guidati da Graziano Rinaldi; progetto che stiamo portando avanti in collaborazione con il Comune di Portoferraio e che ha grandissimi risvolti, in quanto coniuga obiettivi di recupero naturalistici, paesaggistici e storici. Rappresenta dunque una grande opportunità soprattutto per i  giovani che potranno esserne primi protagonisti grazie ad Italia Nostra.

Ci auguriamo che, soprattutto a questo evento, i nuovi giovani soci siano presenti.

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci
  • Il nostro compito

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano