ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Segnaliamo i rifiuti sulla GTE GRANDE TRAVERSATA ELBANA. L’indecente discarica lineare abusiva

20 Febbraio 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

Le recenti denunce delle pessime condizioni in cui versano i sentieri elbani per l’azione di alcuni cittadini che le usano come discariche per materiali inerti e rifiuti di ogni genere hanno indignato gli ambientalisti e coloro che hanno a cuore la bellezza, la salvaguardia e la cura del territorio. Finalmente le accorate voci delle Associazioni e delle persone attente al patrimonio ambientale e paesaggistico dell’Isola hanno trovato sponda presso le Istituzioni.

E’ stata organizzata recentemente da ESA (Elbana Servizi Ambientali Spa)  e dal Comune di Portoferraio una riunione alla quale hanno partecipato, oltre a rappresentanti del Parco Nazionale, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Legambiente Arcipelago Toscano e Club Alpino Italiano Sottosezione Isola d’Elba, nonché Arci Caccia, per trovare una soluzione definitiva al problema, che veda coinvolte in primo piano le Istituzioni locali. Erano presenti alla riunione alcuni Comuni elbani che auspichiamo si facciano carico di sostenere anche finanziariamente un progetto che riguarda tutta l’Isola.

Il nuovo Presidente della Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra, Leonardo Preziosi, ha condiviso l’iniziativa sottolineando la necessità di affrontare il problema con una progettualità coordinata e gestita da ESA con il contributo economico dei Comuni attraverso la GAT, Gestione Associata per la Promozione Turistica (dei sette comuni elbani, finanziata con la tassa di sbarco).   “Italia Nostra e le altre Associazioni – dichiara Preziosi – si sono prese l’impegno di monitorare la situazione delle discariche, segnalando i siti sui quali intervenire anche se è fondamentale per la riuscita del progetto l’approccio istituzionale, con la cabina di regia di ESA”.

Italia Nostra sosterrà quindi il CAI Elba che si è reso disponibile “a censire e monitorare i depositi di riufiuti abbandonati sulle strade e sentieri dell’isola d’Elba”.  I dati in entrata verranno geolocalizzati e censiti su una cartografia. L’obiettivo è che ESA possa, nel brevissimo periodo, avere un quadro di insieme dello stato generale dei luoghi e organizzare azioni, anche su base volontaria, pianificando interventi professionali in tempi e modi da stabilire.  

Italia Nostra si augura che la decisione assunta dai partecipanti di varare un progetto coordinato da ESA per effettuare un censimento delle discariche realizzato dal CAI con l’appoggio delle Associazioni si concretizzi in un progetto condiviso anche dalla cittadinanza, e che abbia immediata realizzazione.
COME SEGNALARE LE CRITICITÀ SULLA GTE
Ognuno di noi può contribuire!

Qualora decidiate di segnalare le criticità di cui sopra,  sarebbe opportuno
allegare sempre delle immagini fotografiche
e precisare le coordinate specifiche del luogo oggetto di segnalazione.

In questo senso è consigliabile utilizzare la Mappa del PNAT
sui dispositivi mobili ( sia IOS che Android) .

Per il download seguire le seguenti istruzioni :

Scaricare la App AVENZA MAP sui dispositivi mobili

Scaricare la mappa gratuita del Parco Nazionale denominata
4land Isola d’Elba 202
Individuare le coordinate geografiche del luogo di interesse direttamente sul pdf della mappa

E’ possibile anche inviare le segnalazioni direttamente ai nostri  indirizzi o a quelli del CAI Elba e di Legambiente

arcipelagotoscano@italianostra.org

leonardo.preziosi@italianostrarcipelagotoscano.it

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano