ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Sono pazzi questi americani??

09 Settembre 2013
by Cecilia Pacini
0 Comment

Waterfront e Port Authority, due parole che suonano ostiche: perché’ mai sono sempre in inglese?  anzi, in inglese americano.  L’America ha delle distese di cemento imponenti, i suoi waterfront sono massicci.  Al tempo stesso in America ci sono anche dei paesaggi naturali preservati che, nonostante siano salvaguardati da una legislazione severa, sono comunque modernissimi.

Un esempio per tutti, che mi è capitato di recente: nella Carolina del Sud c’è un’isola famosa, poco più piccola dell’Elba, che ha un’acqua dell’oceano orrenda, per lo meno dal nostro punto di vista elbano, perché è gelida e marrone, e non c’è nemmeno un paesino, ma solo un paio di centri commerciali costruiti a tavolino; e c’è un solo museo, “vuoto”, con solo ricostruzioni ideali o fotografiche del passato locale.  Ma ci sono anche attività sportive richiestissime come pesca, bici, cavallo, golf, tennis…; una rete stradale perfetta, di grande scorrimento, ma, ai lati, il verde; ovunque uno si gira, vede verde; un aeroporto molto piccolo, ma curato come la hall di un albergo storico; sulle spiagge e lungo le coste, le dune protette per la maggior parte.  Ovunque, la sera e la notte, il buio.  Sono pazzi questi americani? no, si sono inventati un’attrazione dal niente, costruendo villaggi con decine di campi da golf, residenze esclusive, hotel sempre pieni.  Il museo è impeccabile, circondato da un parco naturale impeccabile. In giro sull’isola non c’è un foglio in terra, non si vedono cassonetti, non c’è un filo d’erba non curato.  E la sera c’è buio pesto dappertutto: sapete perché?  perché nella bellissima spiaggia lunga chilometri nidificano le tartarughe, che, tornando al mare, con la luce si disorienterebbero.

Sapremo noi elbani arrivare a tanto?  sacrificarci per un’attrazione così “fatale”?  L’isola d’Elba è milioni di volte più bella di quella americana, ha ricchezze incredibili di tutti i tipi, è circondata da un mare meraviglioso, è piena di storia e di arte, ha un parco nazionale eccellente e offre attività sportive di ogni genere.   Non ha grosse vie di scorrimento che assomigliano ad autostrade ma solo delle provinciali panoramiche, se pure un po’ sconnesse.  Che cosa ci manca per fare il salto di qualità? Perché invece di lamentarci non ci rimbocchiamo le maniche e lavoriamo insieme per un’Elba migliore davvero, che dia l’impressione di efficienza, qualità, cura del territorio e del proprio ambiente?

Cecilia Pacini – Italia Nostra Sezione Elba e Giglio

Tratto da Elbareport

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano