ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Sulla prossima riunione dei soci

08 Febbraio 2014
by Cecilia Pacini
0 Comment

Domenica prossima 9 Febbraio alle ore 17 Italia Nostra Sezione lsola d’Elba e Giglio è stata cortesemente invitata a tenere la consueta riunione invernale presso la rinnovata sede del Libraio di Portoferraio.
Siamo entusiasti di questa novità, da una parte come augurio per le iniziative sempre crescenti di chi ci ospita, in un ambiente accogliente che si trasforma ogni volta in un salotto o sala di concerti e lettura di testi, dall’altra come gradito mezzo per offrire ai nostri soci una carrellata delle opere di cui alcuni di loro sono autori.

Il nostro peregrinare nei luoghi più disparati domenica trova accoglienza forse in uno degli spazi più deputati ad ospitare la discussione sugli argomenti che ci vedono impegnati sui fronti del “bene comune”, quello stesso bene che Il Libraio cerca di accogliere e diffondere con il nuovo corso lanciato la scorsa estate.
Infatti tra i nostri soci, tutti considerati da noi ugualmente “elbani”, senza distinzione tra “residenti” e “non residenti”, tra “foresti” e “elbani doc”, ma uniti in una identità di intenti e condivisione di idee, ci sono infatti autori di libri di vario genere, e spesso di interesse speciale per i temi dei quali ci occupiamo, che Silvia gentilmente ci preparerà.
Tra i nostri soci-autori infatti ricordiamo per esempio il nostro vice presidente, Gianfranco Vanagolli, i cui temi di ricerca spaziano dalla storiografia elbana, alla storia della marineria, a ricerche napoleoniche, alle miniere; Beppe Battaglini, con l’ormai storico testo di Cosmopolis, che ritroviamo come base per la prestigiosa mostra allestita al Forte Falcone; Sandra Palombo, amata per le sue poesie ma anche per i suoi studi napoleonici; Gisella Catuogno, autrice di saggi, di poesia e di interessanti articoli; Beppe Tanelli, con i suoi testi sulla mineralogia e litologia elbane, tra cui la sua ultima partecipazione nel prezioso volume dell’Università di Firenze; Mapi Cunico, autrice di due libri che sono un’icona del nostro paesaggio e dei nostri giardini antichi e presenti.
Accogliamo quindi molto volentieri il gentile invito di Silvia e l’ispirazione letteraria e bibliografica di questo luogo, nella cornice di un banner del nostro sito intitolata ad uno dei progetti futuri che più ci stanno a cuore: l’eventuale nascita di un Parco Letterario Elbano.

Grazie alla presenza di un nostro ospite d’eccezione, venuto a incontrarci espressamente per questa occasione:
Stanislao de Marsanich
AD Paesaggio Culturale Italiano Srl
http://www.parchiletterari.com/mission.php
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023
Comunicato riunione di lunedì 20 febbraio a Marciana sul tema Emergenza Ungulati
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti
  • I 60 anni della Carta di Gubbio

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023
  • Vie nuove al Giglio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano