ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • No Dissalatore

Un doppio fiocco celeste alla Fondazione

18 Novembre 2021
by Silvio
0 Comment

“Riceviamo dalla Fondazione Villa romana delle Grotte questo comunicato che volentieri condividiamo con i nostri soci.
Cecilia Pacini”

Un doppio fiocco celeste alla Fondazione

In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Fondazione Villa romana delle Grotte e Comune di Portoferraio ricordano che il parco archeologico è diventato Sito accreditato UNICEF grazie alla creazione di una zona protetta per accogliere genitori e bambini in serenità e comodità.
Per la Fondazione l’iniziativa è motivo di particolare gioia, perché nata su ispirazione della recente maternità di ben due delle archeologhe incaricate della ricerca scientifica e scavi archeologici per il progetto DREAMLand con la Soprintendenza SABP e l’Università di Siena. La nuova postazione, che ricrea un salottino all’aperto, completo di tavolo, poltrona, cuscini e quant’altro possa servire, è quindi dedicata a Leonardo, detto Leonardino, figlio di Laura e Lorenzo, e Adriano, figlio di Claudia e Peter.
Per saperne di più leggere questo articolo sulla sua inaugurazione, resa possibile grazie alle amiche del Club Soroptimist Isola d’Elba, agli amici di Recuperando Srl., con la collaborazione di Italia Nostra Arcipelago Toscano.

ARTICOLO INAUGURAZIONE BABY PIT STOP UNICEF

Si legge nel sito UNICEF:
“Allattare non è solo compito delle donne – perché funzioni davvero occorre una rete fatta da governi, famiglie, comunità locali, luoghi di lavoro e sistemi sanitari.”


La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 20 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno cui l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989. Sono passati oltre 30 anni dall’adozione di quella convenzione che per la prima volta ha riconosciuto i bambini come aventi diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici: la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Adottata nel 1989, l’Italia l’ha ratificata il 27 maggio 1991.

Insieme all’adozione della convenzione si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine poiché è grazie all’adozione e ratifica di questo documento che in quasi tutti i Paesi del mondo i bambini non solo godono dei diritti fondamentali, ma sono protetti e tutelati.

 

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

L’Adeguamento Tecnico Funzionale (ATF) del Porto di Portoferraio e le critiche di Italia Nostra
20 Gen 2023
Assemblea Soci di Italia Nostra il 28 gennaio 2023
19 Gen 2023
DISSALATORE: Ora ASA dovrà rispondere per DANNO AMBIENTALE
10 Gen 2023
Rigassificatore: incontro alla Camera dei deputati di Lunedì 12 dicembre
17 Dic 2022
Comunicato Stampa: Il calendario 2023 per i 20 anni della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Isole di Toscana”
24 Nov 2022

RSS News Nazionali

  • Napoli: sarà ripristinato l’antico assetto dei locali del Caffè Gambrinus 20 Gennaio 2023
  • Ricomporre l’esistente: presentazione sui canali social di Italia Nostra del libro di Vezio De Lucia, “L’Italia era bellissima” 18 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro e l’eolico 18 Gennaio 2023
  • Ecco i link per il corso di formazione “I PCTO strumento dell’educazione al patrimonio e risorsa per l’educazione civica. Contenuti e metodologia” 18 Gennaio 2023
  • Save the Railways! 17 Gennaio 2023

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Le Prade: ultimo evento dell’estate con i soci
  • Il nostro compito

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano