ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Verbale riunione 9 agosto 2010

23 Agosto 2010
by Leonardo Preziosi
0 Comment

Il giorno 9 agosto, presso i locali della Gran Guardia in Portoferraio, si è tenuta la riunione in oggetto secondo l’ordine del giorno previsto.

Oltre al Presidente e ai rappresentanti del Consiglio erano presenti 22 soci ed 11 simpatizzanti interessati a diventare soci. Tra gli altri erano presenti anche Alberto Baldetti ,nuovo socio referente del Progetto memoria per Capoliveri, Stefano Bramanti Presidente del Circolo Pertini, la sig.ra Donatella Pietri con il fratello, figli del maestro Pietri. Seguendo l’odg sono stati affrontati i seguenti punti:

1)      Resoconto attività primo semestre e pianificazione secondo semestre 2010. Il presidente, ripercorrendo la presentazione del 20 Marzo scorso, ha elencato le attività svolte e ha indicato quanto previsto a breve stimolando commenti nonché proposte e suggerimenti. E’ stata particolarmente apprezzata la comunicazione riguardante l’istituzione di almeno due escursioni all’anno finalizzate alla socializzazione e alla fidelizzazione dei soci e simpatizzanti. In particolare per il 2010 è prevista una visita alla miniera del Ginevro nel complesso minerario di Calamita nel comune di Capoliveri programmata per il 14 agosto, mentre nel secondo o terzo fine settimana di ottobre sarà pianificata la visita agli “Uffizi che non si conoscono” (tempi e modalità verranno comunicati per tempo). I soci hanno condiviso quanto presentato intervenendo numerosi anche con proposte interessanti. La socia Manuela Magnoni ha fatto notare che all’Elba sono presenti molti siti archeologici (vedi Le Grotte) purtroppo spesso chiusi e/o inaccessibili, senza l’ombra di uno scavo; ha quindi suggerito di lanciare un progetto di riqualificazione che magari inizi con la creazione di una segnaletica e di una cartellonistica adeguata. A tal proposito Manuela si farà parte attiva scrivendo un memo che riassuma il perimetro del costituendo progetto.

2)      Nuovo sito: come promesso è finalmente “on-line”  all’indirizzo www.giglioelbaitalianostra.it e il prof. Pacchiarini, che ne ha seguito lo sviluppo effettuato dalla società Infoelba del nostro socio Franco De Simone, ha presentato le peculiarità e gli aspetti più significativi.

3)      Progetto Memoria: il presidente ha indicato le linee direttrici sulle quali si svilupperà il progetto che, per le sue caratteristiche di complessità, necessariamente deve essere affrontato con la massima attenzione soprattutto nella fase di impostazione; una attenta analisi preliminare, infatti, permetterà di prendere in considerazione le molteplici variabili che intervengono nel disegno del data base della libreria digitale che si intende realizzare e rendono più facile il percorso di sviluppo successivo. Poiché serviranno notevoli risorse sia in termini di tempo che in termini economici, si stanno poi valutando varie ipotesi tra le quali la più realistica sembra essere quella di agganciarci al progetto di Digital Library della Regione Toscana, ancora in fase di elaborazione; a questo proposito si sono già avviati colloqui con i responsabili regionali del progetto, con la società Bassilichi di Firenze, già autrice della catalogazione dei Beni Culturali nazionali e con un Consorzio di TV regionali che ha dato la propria disponibilità a fornire materiale audio-visivo inerente l’Elba e il Giglio, nonché ad ospitare, almeno in maniera transitoria, la grande mole di materiale multimediale che il progetto andrà man mano catalogando. Ci auguriamo che tali importanti contatti ci permettano di accedere a forme di finanziamento assolutamente necessarie affinché il progetto possa avere successo.

4)      Infine, essendo alla fine del primo triennio di vita della Sezione, secondo Statuto, si è votato il rinnovo delle cariche sociali. Hanno votato 17 soci (5 avevano dovuto lasciare l’assemblea). Lo scrutinio ha dato il seguente risultato:

Leonardo Preziosi                    Voti  15

Loris Pacchiarini                         “    13

Egisto Gimelli                            “    12

Gianfranco Vanagolli                  “     11

Giuseppe Massimo Battaglini    “       1

Federica Preziosi                       “      1

Schede Nulle                                   2

Al termine della riunione, i 4 eletti con il maggior numero di voti si sono riuniti e hanno assegnato le cariche nel seguente modo:

Leonardo Preziosi                   presidente

Gianfranco Vanagolli               vicepresidente

Loris Pacchiarini                     segretario

Egisto Gimelli                         tesoriere

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano