ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

Visita al mosaico ritrovato alla Villa romana delle Grotte

12 Settembre 2021
by Cecilia Pacini
0 Comment

In occasione del CONCERTO PER I 25 ANNI DEL FESTIVAL Elba Isola Musicale d’Europa
3 settembre visita al mosaico 17.30, concerto ore 18.30
Riceviamo questo invito da Cecilia Pacini per la Fondazione Villa romana delle Grotte. Noi ci saremo, vi aspettiamo per questo importante e doppio appuntamento !

I titolari del biglietto per il concerto di Elba Isola Musicale d’Europa che si terrà venerdì 3 settembre alla Villa romana delle Grotte sono invitati a visitare il piccolo cantiere di restauro appena creato a protezione di un mosaico rinvenuto durante la campagna di scavi archeologici nell’autunno 2020.

Nonostante il cantiere sia da poco iniziato, una interessante scoperta ha già messo in luce il suggestivo colore delle tessere di mosaico, che si trovano in uno degli ambienti delle terme della villa “interpretabile come apodyterium (spogliatoio): dotato di tre finestre scenograficamente aperte sulla rada di Portoferraio, doveva essere molto luminoso e giustificare così il colore scuro e austero scelto per la sua decorazione”, come hanno spiegato gli archeologi.
Ad accogliere gli ospiti, un’ora prima del concerto, cioè alle 17.30, sarà Elena Funghini, esperta restauratrice e docente di restauro in materiali archeologici, ceramici, vitrei e metallici presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli di Firenze.

Le informazioni sul lavoro in corso, sul generoso sponsor che lo permette e sugli autori del progetto sono consultabili nel sito della Fondazione Villa romana delle Grotte

HOME

La visita al mosaico, gratuita, è riservata ai possessori del biglietto per il concerto, agli abbonati e agli Amici del Festival. È gradito un contributo per la ricerca.

È necessaria la certificazione Covid.

Per informazioni sulla visita al mosaico: villadellegrotte@gmail.com

Per informazioni e biglietti del Festival: Tel. +39 353 4121974
info@elba-music.it

l'Autore...
Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
27 Mar 2023
Portoferraio: una nota “di colore” da parte di Italia Nostra
23 Mar 2023
TourismA - Salone Archeologia e Turismo culturale
23 Mar 2023
Visita a Firenze 25 marzo 2023
19 Mar 2023
Suini selvatici e danni al patrimonio archeologico e culturale
24 Feb 2023

RSS News Nazionali

  • Presentazione libro “I 60 anni della Carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici”
  • Save the Coast. Intervista al Professor Riccardo Caniparoli
  • Italia Nostra su Raiplay per la giornata nazionale del paesaggio
  • Al via la Primavera Mobilità Dolce 2023 – Lento e sicuro è il viaggio del futuro
  • Impianto ecolico sull’antica Saepinum: Italia Nostra scrive ai Ministri competenti

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Rigassificatori, la lotta da Piombino al resto d’Italia: “La battaglia non è non averlo vicino ma perché la politica cambi rotta: stop soldi al fossile”
  • Visita a Firenze 25 marzo 2023

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano