ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

A proposito della Villa Romana delle Grotte

04 Agosto 2015
by Cecilia Pacini
0 Comment

La Villa Romana delle Grotte, sito archeologico di pregio, non è adesso, né lo è mai stata, un semplice luogo per specialisti. Colpisce il cuore e la sensibilità degli elbani. Non si può accettare che sia maltrattata e ignorata.

Italia Nostra ringrazia Legambiente per essersi unita al cammino, nostro e di tanti altri, per una sua piena valorizzazione e rinascita. Non si tratta, ci preme però sottolineare, di porgere l’attenzione a una sola “villa marittima romana”, ma a una vasta zona di alto pregio che, anche alla luce delle recenti scoperte della sua “Fattoria” di San Giovanni, mette in evidenza l’urgenza di dichiarare l’area circostante “Parco Archeologico”.

Invitiamo allora questi elbani che seguono le vicissitudini dell’amata “Villa” a tenere presenti le tante implicazioni. In particolare, Italia Nostra ricorda che stanno per ricominciare le ricerche archeologiche nella zona, se pure con pochissimi fondi. Per la prima volta, insieme a noi e ad una miriade di volontari e sostenitori privati, quest’anno si è unita anche la Fondazione Isola d’Elba Onlus.

Vi aspettiamo allora a metà settembre per il consueto appuntamento di cinque settimane che, come d’abitudine, privilegerà le scuole elbane, vero interlocutore d’elezione.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Convegno "L'acqua che c'è" - Invito
09 Gen 2022
Convegno: L'acqua che c'è
01 Gen 2022
Assemblea di fine anno
04 Dic 2021
ASSEMBLEA ITALIA NOSTRA 9 AGOSTO 2021
30 Ago 2021
Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021

RSS News Nazionali

  • Appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni nazionali per una transizione ecologica nel rispetto del territorio 16 Agosto 2022
  • Italia Nostra, sui social dell’associazione la formazione sui beni comuni è per tutti. Un “thesaurus” su ambiente e beni culturali in 54 pillole video 13 Agosto 2022
  • Vincolo Val Comelico: le associazioni ambientaliste valutano il ricorso in appello 12 Agosto 2022
  • “Alla Ricerca dei Beni Comuni”: nel dossier della sezione di Matera le tracce di un passato ancora vivo 12 Agosto 2022
  • Alla Ricerca dei Beni Comuni: il dossier su “I Naturali. Presentarci differente.mente” 10 Agosto 2022

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • Il 20 agosto la premiazione della Seconda Edizione del Premio Lieto 2013
  • “NUOVI APPUNTI ELBANI” DI ANTONELLO MARCHESE

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano