ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona
  • Segnalazioni

GIANNUTRI : FESTA DI PRIMAVERA 2011

05 Aprile 2011
by Leonardo Preziosi
Giannutri
0 Comment

Pochi e semplici ingredienti all’insegna della solidarietà, dell’amicizia e della condivisione di valori, hanno caratterizzato il successo della prima “Festa di Primavera “organizzata domenica 3 aprile all’Isola di Giannutri, dalla sezione ISOLA D’ELBA e GIGLIO di ITALIA NOSTRA e dal WWF Grosseto.
Oltre 180 persone,di ogni età e provenienti  dalle sedi più disparate hanno approfittato della splendida giornata per imbarcarsi a PORTO SANTO STEFANO sulla motonave VIESTE , gentilmente messa a disposizione dalla Compagnia di Navigazione MAREGIGLIO.
Tre quarti d’ora di navigazione accompagnata da un leggero maestrale e quindi sbarco sull’Isola dove gli intervenuti hanno partecipato con entusiasmo e curiosità alle due distinte escursioni,  accompagnati dalle guide delle due Associazioni presenti , che hanno organizzato il tutto con ordine e professionalità .
Un percorso naturalistico ed ornitologico affidato alla competenza delle guide WWF, che ha accompagnato i più resistenti  alla camminata fino al FARO del CAPEL ROSSO, all’estremità sud dell’Isola, durante la quale è stato possibile osservare moltissimi Passeriformi in migrazione, come i codirossi, e i pettirossi, ma anche rapaci come il pecchiaiolo ed il falco pellegrino.
Coloro che invece hanno  preferito il percorso con taglio prettamente archeologico e magari hanno anche voluto godersi il sole ed il mare, hanno attraversato l’isola nel senso più breve da CALA SPLAMATOIO a CALA MAESTRA guidati dall’esperienza e conoscenza del posto di MARINA ALDI  che,oltre ad essere responsabile di zona di ITALIA NOSTRA SEZIONE GIGLIO-ELBA, è anche Guida Ufficiale del PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO.
Insomma una giornata indimenticabile confortata da un tempo stupendo e dalla magia dell’Isola che,pur ancora assediata da molti problemi  irrisolti,fornisce al visitatore profumi e sensazioni sempre meno rintracciabili nel nostro quotidiano. Hanno contribuito a rendere la giornata “VERAMENTE  SPECIALE”, anche i PRODOTTI  ENOGASTRONOMICI offerti dai 18 SPONSOR DELL’ISOLA DEL GIGLIO, e da tutti i partecipanti , che, all’insegna della “ BIODIVERSITA’” , hanno regalato un abbondante pranzo con piatti salati casalinghi, dolci di ogni tipo, e vini diversi e di qualità.
Al ritorno,durante la navigazione,agli organizzatori è pervenuto un comune ringraziamento da parte di molti partecipanti,tanto che è probabile che la manifestazione  possa diventare un appuntamento fisso all’affacciarsi della primavera.
Questa iniziativa ha dimostrato soprattutto come bisogna fruire di un Parco, rispettandone i limiti previsti, finalizzati alla conservazione dei luoghi e delle biocenosi che lo hanno reso un’Area di particolare pregio ed un bene inestimabile per la collettività.
Le Aree protette non sono dei territori tenuti sotto le “campane di vetro”, termine orribile e fuorviante,  e nemmeno luoghi dove non sia possibile accedere, sono solamente luoghi meravigliosi dove è necessario applicare delle regole di conservazione e di buonsenso per non danneggiarlo.

Per ITALIA NOSTRA SEZIONE ELBA-GIGLIO      Per il WWF SEZIONE DI GROSSETO
IL   Presidente  LEONARDO PREZIOSI                    Il Presidente ANGELO PROPERZI

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Assemblea dei Soci - Sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra Videoconferenza 4 gennaio 2021 - Verbale
09 Gen 2021
Assemblea invernale e pranzo sociale sabato 28 dicembre
12 Dic 2019
"Trofeo Varanini" Regata Velica nella Rada di Cosimo I de' Medici domenica 1 settembre Le Vie dei Medici 2019
02 Set 2019
Riunione estiva dei soci di Italia Nostra Arcipelago Toscano Hotel Fabricia 22 agosto ore 18
01 Ago 2019
CERIMONIA DI DONAZIONE DI UN QUADRO RESTAURATO sabato 25 maggio ore 17 Chiesa di San Marino, La Pila in Campo
18 Mag 2019

RSS News Nazionali

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • I Profili di autori elbani contemporanei
  • La leggenda del cavaliere errante dell'anarchia
  • Paul Klee - Il viaggio

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano