ITALIA NOSTRA ONLUS - Sezione Arcipelago Toscano
facebook
flickr
twitter
  • Home
  • Chi siamo
    • I gruppi di lavoro
    • I Presidenti
    • Gli autori del sito
    • Il nostro compito
    • Lo statuto
    • Comunicati Soci
  • Campagne
  • Video
  • Eventi
  • Dona

All’ Enfola grande successo per la serata di natura e poesia con gli amici de “Il tempo per riflettere”

23 Luglio 2013
by Costanza Pacini
0 Comment

Scritto da Giorgio Leonelli 

Trova una serata magnifica, tra le penombre del calar del sole ed i primi scintillii delle stelle, aggiungi un gruppo di appassionati di natura e poesia, metti il tutto nella splendida cornice di mare e costa che puoi godere dal sentiero 108 di Capo d’Enfola, ed il gioco è fatto. L’occasione diventa propizia per passare qualche ora con gli amici de “il tempo per riflettere”, il gruppo di volontari che ha messo a disposizione degli escursionisti del sentiero un area attrezzata per leggere i pensieri di chi qui ci è già stato o per scriverli direttamente, lasciando le proprie emozioni a chi passerà dopo.

Quello di sabato è stato davvero un successo – racconta Roberto Fiaschi, organizzatore e vero “padrino” del progetto – il gruppo delle persone che ha partecipato è stato limitato, ma gli intervenuti si sono appassionati molto, sposando perfettamente quello che era lo spirito dell’iniziativa.
Il programma si è svolto con la lettura dei testi lasciati dagli escursionisti, alcuni dei quali anche di profondo significato e senso emotivo. La serata ha raggiunto però momenti di grande intensità con la partecipazione di Carlo Murzi che ha colto l’occasione per presentare alcune poesie tratte dal suo ultima lavoro “Di mare di luna e di sabbia “. Una presenza, quella di Carlo che i partecipanti hanno molto apprezzato interagendo con l’autore e dando vita ad uno straordinario scambio di emozioni, storie e punti di vista.
Il fatto che il progetto abbia in qualche modo preso forma – riprende il promotore – non è solo motivo di soddisfazione personale, il messaggio che vogliamo lasciare al pubblico credo sia di grande attualità ed attiene al bisogno che ognuno di noi ha di esprimere il proprio pensiero senza che questo diventi un messaggio “mediato”, condizionato in qualche modo dalle paure, dalle incertezze, dai clamori di una società che brucia e divora tutto in pochi attimi. E quale momento migliore se non quello di ritrovarsi in un luogo magico come l’Enfola, per esprimere le emozioni ed i pensieri del nostro cuore.

Colgo l’occasione – conclude Roberto – per ringraziare innanzitutto le persone che hanno voluto lasciare i propri preziosi pensieri al “tempo per riflettere”, i partecipanti e gli ospiti della serata e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo incontro, in particolare, Riccardo Santini che, con la sua chitarra, ha accompagnato con un dolcissimo sottofondo musicale le varie letture della serata.

Condividi
  • google-share
essere IN è facile

Categorie

Cerca tra gli articoli


Eventi sociali

Concerto di Saverio Porciello e Claudio Sanfilippo Villa romana delle Grotte giovedì 6 luglio ore 19,00
05 Lug 2023
Evento del 22 luglio: Museo Archeologico e Museo Numismatico
05 Lug 2023
Visita guidata all'Orto dei Semplici Elbano
02 Giu 2023
Il vecchio acquedotto della città medicea
13 Mag 2023
Visita guidata a Monserrato
02 Mag 2023

RSS News Nazionali

  • “Anna” di Marco Amenta: perché è una Storia Nostra, perché il patrocinio di Italia Nostra!
  • Il Settore EDU di Italia Nostra presenta il progetto educativo 2023/2024!
  • Chi dirige gli Enti di tutela in Sicilia non ha mai fatto un concorso per i beni culturali
  • Le contraddizioni dell’UNESCO su “Venezia e la sua Laguna”
  • Interrogare la sfinge: a colloquio con l’autrice Margherita Corrado

Chi siamo
Contatti
Eventi
Rassegna stampa
Link consigliati

Gli articoli più letti

  • Home
  • Lo Scoglio ricorda gli elbani che hanno fatto l'Italia
  • Un giardino privo di mura

Le nostre facce

Italia Nostra - Sezione Arcipelago Toscano